È un dato di fatto inconfutabile, confermato da numerosi studi: grazie ai progressi della medicina e della diagnosi precoce, l’efficienza fisica dura sempre più a lungo, a patto che si adottino stili di vita sani che includano movimento e alimentazione. In particolare una recente ricerca della Yale University ha attestato che, per quanto un calo delle prestazioni con l’età sia …
Movimento uguale star bene… per corpo e mente!
I ricercatori l’hanno giustamente chiamato “paradosso dell’esercizio”. Che cosa significa, è presto detto. Messaggi e informazioni su quanto sia importante fare movimento per prevenire problemi cardiovascolari, diabete, declino cognitivo e per assicurarsi una buona longevità sono costanti, forti e chiari. Eppure, le persone che praticano attività fisica con regolarità sono ancora troppo poche: e il trend non è affatto promettente! …
“Let’s self care”… perchè volersi bene è un compito
A volte, ammettiamolo, dei termini anglosassoni si tende un po’ ad abusare… questo, invece, mi piace. Mi riferisco al concetto di self care, letteralmente “cura di sé”. Non trovate che sia un termine chiaro ed eloquente? Cura di se stessi, del proprio star bene. Leggevo appunto in questi giorni (ne ha parlato tra i primi Forbes, testata americana di business) …
Costruiamoci un futuro sereno: i consigli per la buona longevità
Un altro anno è ormai archiviato. Tra le buone notizie da portare nel 2018 ce n’è una che riguarda da vicino il nostro futuro: l’aspettativa di vita degli italiani è in crescita e risulta tra le più alte al mondo, circa 83 anni, la quarta più alta tra i Paesi Ocse. Purtroppo, a onor del vero, c’è anche l’altro …