Si definisce così l’assenza congenita di uno o più denti, che comporta il mancato sviluppo della dentizione: la causa è un problema al follicolo dentale (l’embrione che va a costituire poi il dente).

Di solito, l’agenesia è bilaterale, ovvero riguarda entrambi i lati della bocca (quindi due denti tra loro opposti). Le cause sono ad oggi sconosciute.

I trattamenti sono differenti a seconda dell’età del paziente.

Per i pazienti più giovani, generalmente si procede con un trattamento ortodontico e con una protesi mobile, in un percorso che prevede quindi anche l’affiancamento dell’Ortodontista.

Con gli adulti si valutano altre opzioni: spesso si procede con un impianto, ma in alcuni casi la soluzione può essere quella di una protesi rimovibile (simile alla fissa, ma con la possibilità di toglierla).

Immagine tratta da Wikipedia

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017