Allarmano le abitudini nutrizionali di bambini e ragazzi italiani: sono in continuo aumento i casi di sovrappeso e obesità, una condizione che comporta maggiori rischi di serie patologie in età adulta. Allora val la pena di fare il punto sui menu quotidiani più indicati per i piccoli, grazie anche alle dritte del prof. Giuseppe Morino, Responsabile di Educazione Alimentare del Bambin Gesù di Roma. Tre sono i punti fondamentali: colazione irrinunciabile, spuntino di metà mattina importante ma leggero, pasti principali completi di carboidrati, proteine, verdura e frutta.

1 – La colazione è indispensabile per ricaricarsi dopo il digiuno notturno e affrontare una giornata di scuola e attività: allora tutti a tavola (magari preparando la sera prima) con pane e miele o marmellata, oppure cereali, da abbinare a latte, yogurt bianco o bevande vegetali e poi frutta fresca o secca. Per chi preferisce il salato, valide alternative sono uova o pane con ricotta o affettato magro.

2 – Spuntino a metà mattina: prezioso per prevenire cali di attenzione e umore, ma attenzione a porzioni e qualità… dev’essere contenuto, facile da digerire e variato (no a patatine, panini farciti, merendine industriali, meglio puntare ancora su frutta o yogurt).

3 – Pasti equilibrati con tutte le componenti: per il pranzo ok a primo, secondo, verdura e pane; ottimi anche piatti unici come pasta con ragù, riso con pesce, sformati di verdura o pizza margherita. La merenda rappresenta una pausa di relax e ricarica in un pomeriggio di studio o sport: alcune idee? Frutta fresca e secca, oppure yogurt con frutta, pane con olio e pomodoro, biscotti leggeri o anche un gelato semplice! Quindi, cena leggera per favorire il riposo notturno: puntiamo su carne, pesce o formaggi magri e le immancabili verdure, da proporre magari ad inizio pasto se non sono particolarmente amate…

Ma c’è un quarto consiglio da tener bene a mente: riappropriamoci, almeno a colazione e cena, della convivialità del pasto sedendosi a tavola tutti insieme… un appuntamento cui non rinunciare nonostante impegni e giornate frenetiche, un momento sano e prezioso a tutte le età!

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017