Nutrizione

Lo stile nutrizionale rappresenta un fattore fondamentale per tutelare il nostro benessere psicofisico, a partire dalla nascita e in tutte le fasi della vita. Ecco perché con i nostri pazienti ci soffermiamo spesso su questo punto, ribadendo l’importanza della scelta dei cibi giusti in ottica di cura e prevenzione: “cibo come medicina”, per riprendere un concetto caro ai medici di un tempo.

Un autentico “star bene” del resto non può prescindere da un sano rapporto con il cibo, una relazione fondamentale: sono moltissime, sempre più aggiornate, le ricerche che confermano come un’alimentazione equilibrata sia la chiave per mantenersi in salute e tenere alla larga varie patologie tra cui malattie degenerative dell’età avanzata.

In particolare, recenti studi attestano che tra le prime cause di patologie serie c’è l’infiammazione cronica cellulare, dovuta allo squilibrio dei nutrienti e dei livelli ormonali (soprattutto dell’insulina).

Leggi l’intervista alla nostra Nutrizionista, Dottoressa Sara Ugolini: https://www.clinicaeziocosta.it/piacere-conoscerci-sara-ugolini-biologa-nutrizionista/

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017