Alimentazione e Star Bene, la nuova rubrica di Clinica Ezio Costa con Sara Ugolini – 8 Aprile 2020

Ricollegandoci al tema della scorsa settimana su come la dieta possa modulare positivamente la composizione del nostro microbiota intestinale e supportare al meglio la funzionalità del sistema immunitario, approfondiamo oggi il ruolo chiave delle verdure, una delle fonti principali di fibre della nostra alimentazione. 

L’elenco dei nutrienti preziosi e dei benefici che apportano i vegetali è lungo… vediamo di riassumerne i principali!

Le verdure sono ricche di fibra solubile, fonte principale di sostentamento per la flora batterica “buona” dell’intestino: una flora sana è in grado di prevenire l’instaurarsi di pericolose condizioni di infiammazione che possono minare la nostra salute (un microbiota sano non solo protegge l’organismo dalle infiammazioni, ma fa anche da barriera selettiva tenendo alla larga gli agenti patogeni e al tempo stesso, assimilando al meglio i nutrienti dei cibi); le fibre sono fondamentali anche per un ottimale transito intestinale.

Non solo fibra: le verdure contengono anche grandi quantità di acqua, vitamine, sali minerali, molecole antiossidanti, oligoelementi preziosi (tra cui vitamina A, C, K acido folico, calcio, ferro, magnesio): per questo motivo migliorano il tono dell’umore, il benessere psicofisico e potenziano i nostri livelli di energia.

Come hanno dimostrato numerosi studi, grazie alla loro funzione antinfiammatoria queste sostanze riducono inoltre il rischio di insorgenza di molte malattie cronico-degenerative (diabete, patologie cardio vascolari, tumori). E per finire, le verdure sono tra i cibi a minor densità calorica ma ad elevato potere saziante (proprio per l’alto contenuto di fibre e acqua): aumentarne l’assunzione può essere un’efficace strategia per il controllo del peso (o la perdita se necessario), perché consente di contenere o limitare l’apporto energetico dei pasti senza ridurre troppo le porzioni e soprattutto senza avvertire la fame.

La stessa OMS classifica le verdure come elemento fondamentale di un’alimentazione sana e raccomanda di assumerne più porzioni al giorno, variandone qualità e colore e preferendo quelle di stagione.

E tu? Vuoi riscoprire come prenderti cura di te?

Scrivici: erica.toffalini@clinicaeziocosta.it

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017