L’allarme arriva dalla SIOI, Società di Odontoiatria Infantile: il 3% dei bambini sotto i 2 anni è affetto da carie, percentuale che sale al 15% verso i 5, per arrivare al 44% intorno ai 12. “La carie – ricorda SIOI – è una delle patologie croniche più diffuse, dovuta principalmente a una dieta ricca di zuccheri e scarsa igiene orale oltre che da predisposizione genetica”.

Se si considera un altro monito, quello relativo al sovrappeso, che riguarda il 42% dei maschi e il 38% delle femmine (dati che fanno dei nostri bimbi tra i più cicciottelli d’Europa, a maggior rischio di sviluppare problemi cardiovascolari e diabete), risalta ancor di più quanto sia importante curare la dieta fin dalla più tenera età.

Alimentazione sana significa prima di tutto non eccedere con gli zuccheri, uno degli “sgarri” più frequenti e dannosi per denti, “linea” e benessere. Secondo l’OMS gli zuccheri aggiunti non dovrebbero superare il 10% del fabbisogno giornaliero dei bimbi: attenzione a quelli addizionati dall’industria a succhi e bibite, ma anche a cibi preconfezionati e precotti tra cui bastoncini di pesce, crackers, prosciutto, sughi, salse.

Ed ecco i consigli di SIOI per ridurre il consumo di zucchero… utili soprattutto in vista delle feste natalizie!

preferire cibi freschi (frutta e verdura di stagione, meglio non passata)
– ridurre drasticamente bibite e succhi zuccherati
– non zuccherare cibi, latte o altre bevande
– non considerare zucchero e dolci come premi o ricompense
– 
diffidare dagli slogan pubblicitari “senza zuccheri aggiunti”

– dare il buon esempio adottando per primi sane abitudini

 

Per approfondire: https://bit.ly/2OsKbRJ

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017