Secondo l’Istituto Superiore di Sanità consumiamo in media quasi il doppio rispetto ai 5 grammi quotidiani di sale consigliati dall’Oms. Con tutti i rischi che comporta un’eccessiva assunzione di questa sostanza: dalla ritenzione idrica a problemi ai reni, fino a patologie cardiovascolari e osteoporosi.

Attenersi ai parametri raccomandati dagli esperti è quindi fondamentale per il nostro benessere: oltre alle aggiunte per insaporire i cibi, va considerato il sodio contenuto negli alimenti industriali, anche in quelli più insospettabili (non solo salumi, salse, snack salati ma anche pane, cereali e prodotti da forno “dolci”).

Ecco allora alcune preziose dritte per non esagerare:

Leggere bene le etichette dei prodotti che acquistiamo, optando per quelli con il minor contenuto di cloruro di sodio (attenzione a termini come bicarbonato di sodio, fosfato o glutammato monosodico, che indicano un’ulteriore aggiunta).

– Abituarsi gradualmente a sostituire il sale con le spezie (che apportano tra l’altro sostanze benefiche per l’organismo): qualche consiglio? La paprika è ideale per i primi piatti, il curry è perfetto sulle uova, finocchio e aneto ottimi sul pesce, maggiorana sulla carne.

– Per dare più gusto alle verdure crude, ottimi succo di limone o yogurt, per quelle cotte aglio e scalogno.

– Prima di dormire, prepariamoci una tisana a base di erbe detox come betulla, equiseto o ortica (ideali per favorire la diuresi e quindi l’eliminazione del sodio).

– Come spuntino scegliamo spesso la banana, preziosa per le proprietà di regolazione di sodio e potassio nell’organismo.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017