Nonostante varie campagne di sensibilizzazione, l’Oms segnala che in Europa la percentuale di obesità tra i bambini rimane alta, con picchi di casi gravi soprattutto tra i maschi, che in Italia toccano il 4,3%.

Lo annota anche il nostro Istituto Superiore della Sanità: “L’obesità è oggi uno dei maggiori problemi di sanità pubblica: un fenomeno dovuto a vari fattori, con possibili gravi conseguenze, che va affrontato con la prevenzione e con iniziative rivolte a bambini e famiglie. In Italia stiamo osservando lievi miglioramenti, ma la sfida è ancora aperta”.

Studi e ricerche attestano da anni che l’obesità nei bambini è associata a problemi cardiovascolari e metabolici, sia immediati che a lungo termine.

Ricordiamo alcune dritte per l’alimentazione di chi… sta crescendo:

  • piatti semplici e poco conditi
  • come primi ok alla pasta ma anche a risotti, zuppe di legumi e cereali
  • un “trucco” salutare? proponiamo la verdura come sfizioso aperitivo: così la glicemia sale meno (grazie all’effetto-tampone delle fibre) e soprattutto ci si sazia con una porzione di primo più contenuta
  • a colazione e merenda frutta fresca da sgranocchiare… o bere in versione centrifugato/frullato
  • altre idee per spuntini: frutta secca, yogurt, cioccolato fondente
  • cerchiamo di rendere i bimbi consapevoli sul valore nutritivo dei cibi
  • diamo noi per primi il buon esempio!

E per approfondire: http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farm…/articolo.php…

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017