LIVE di Lunedì 20 Aprile 2020

Come anticipato, abbiamo inaugurato una nuova versione video della nostra rubrica “Piacere di conoscerci“, in cui incontreremo vari membri del team, collaboratori e alcuni amici ed esperti…

Cominciamo oggi dalla Dottoressa Beatrice, che oltre ad essere mia figlia fa parte del team dal settembre 2017, quando è approdata qui fresca di laurea in Spagna.

Raccontaci un po’ questi primi tre anni in Clinica

Arrivata da Madrid, ho frequentato un corso di aggiornamento su protesi e conservativa, a Bologna col Dott. Perakis, poi ne ho seguito un altro all’Università di Padova sulla chirurgia, iniziando ad occuparmi della parte estrattiva. E pensare che la chirurgia mi spaventava, fino a qualche anno fa! Non avrei mai immaginato di scoprire che sarebbe stata questa la mia strada. Da quest’anno sono impegnata in un master di implantologia (sostituzione di denti persi, con impianti in titanio o zirconia). Ho avuto anche la fortuna di poter seguire il pioniere della moderna chirurgia con impianti, il Dott. Paulo Malo, portoghese, con cui la Clinica ha creato una partnership.

Cosa ti piace di più del tuo lavoro?

Sicuramente il rapporto che si instaura con i pazienti, riuscire a conquistare la loro fiducia. Soprattutto con quelli più “paurosi” o insicuri, questa è una bella sfida e riuscirci dà grande soddisfazione. Poi naturalmente mi piace prendermi cura della salute e del benessere delle persone. Essere attenta alle loro esigenze, aspettative, alla loro voglia di star bene.

Hai una “strategia” per farlo?

Niente di particolare: cerco di trasmettere l’idea che “so quello che faccio”, quindi competenza, consapevolezza e soprattutto serenità, tranquillità.

In questo periodo di pausa forzata hai l’onere-onore di gestire in prima persona, insieme a me e a tutto il team, la riorganizzazione della Clinica… ci tengo a sottolineare che stiamo facendo un grandissimo lavoro di squadra durante questo “pit stop”, trascorrendo insieme ore di video-call per prepararci al meglio, per essere pronti a tornare in campo con grande carica, energia  e voglia di fare.

Già, stiamo un po’ rivoluzionando la Clinica, dal punto di vista sia organizzativo che gestionale. Diciamo che i pazienti troveranno molti cambiamenti… ma noi siamo pronti a guidarli al meglio.

Per conoscerti anche “al di là” del lavoro, raccontaci hobby e passioni che riempiono il tuo tempo libero.

Beh, quando si lavora a pieno regime, il tempo libero è poco: quando posso mi regalo qualche buon libro e poi dei viaggi, anche piccoli, fuori porta. Sono molto curiosa e mi piace scoprire soprattutto piccoli borghi, anche vicini a noi. In questo periodo “casalingo” ho dato molto più spazio alla passione per i libri che avevo un po’ trascurato e così, in un certo senso, ho viaggiato comunque con la fantasia. In queste settimane poi, grazie a libri di psicologia, i miei viaggi sono stati più che altro… dentro di me.

Oltre a questo trovo spesso i miei amici, grazie a Zoom, Skype e videochiamate. Questo periodo si è rivelato anche un’opportunità per ritrovare persone con cui magari si erano persi i contatti. E non nascondo che non mancano i momenti di relax sul divano, davanti a qualche bella serie tv!

Un consiglio che daresti a pazienti e amici che ci seguono, una dritta che rimarcheresti tra le tante che abbiamo affrontato nelle varie dirette…

Punterei sul concetto di prevenzione, che significa prendersi cura di sé non solo quando qualcosa non va, ma quando si sta bene… e naturalmente non solo dal punto di vista odontoiatrico ma anche riguardo alimentazione, esercizio fisico, riposo e tutto ciò che riguarda lo stile di vita.

Un ultimo pensiero con cui salutarci,  un consiglio per vivere questa situazione particolare cercando il più possibile di trasformarla in una buona occasione…

Sfruttiamo questo tempo per coltivare i propri affetti e passioni, perché proprio ora se ne coglie tutta l’importanza. Perché, come mi hai sempre insegnato tu, il lavoro è importante ma non è “tutto” e questa è un’ottima opportunità per ricordarcene. Non lasciamocela sfuggire.

Se vuoi dirci la tua, lascia un commento sulla  pagina facebook  oppure inviami una mail:   ezio@dottoreziocosta.it

A presto,  #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017