Tiziana: le ragazze del Customer Care me la presentano come una nuova paziente. Non so bene per quale motivo mi aspettavo una ragazza giovane, invece incontro una signora che così, a prima vista, mi pare intorno ai 65 anni.

Sguardo aperto, viso curato, sorriso un po’ “trattenuto”. “Ne ho da poco compiuti 73, Dottore!”.

Mi complimento con lei, non li dimostra affatto! Esprime la voglia di “riprendere le fila” della sua salute orale, prima di tutto: svela di averla trascurata negli ultimi mesi… anni? E di accusare forte sensibilità, a volte dolore alle gengive e ad un molare otturato anni prima.

“Da quanto tempo non fa un bel controllo?”. Lei esita per qualche secondo. “Beh, saranno almeno 4 anni… sa dottore, sono sempre impegnata con i nipotini, me ne occupo per molte ore perché le mie figlie lavorano a tempo pieno… e nel poco tempo libero mi dedico al volontariato”.

Una super nonna, Tiziana, a cui ricordo l’importanza di curare il proprio benessere, a partire dal sorriso, a tutte le età, in tutte le fasi della vita e sì, anche nei periodi particolarmente intensi e frenetici. Difficile? Sì, forse, un po’. Ma impossibile, no. E lei stessa è qui, di fronte a me, a dimostrarlo.

L’esame rivela quanto la mia paziente si sia effettivamente lasciata un po’ andare: gengive molto infiammate, un’otturazione con amalgama da rimuovere e sostituire con una certa urgenza. E anche, purtroppo, un dente irrimediabilmente compromesso (di cui Tiziana non mi aveva parlato, forse per un immotivato imbarazzo!) per il quale ritengo la soluzione migliore sia un impianto.

Ne parlo con lei, che sembra perplessa e un po’ intimorita. “Dottore… ma è una vera e propria operazione e sa… io sono una fifona! E poi alla mia età… forse potrei anche fare a meno di un dente!”.

Mi intenerisce un po’, questa simpatica signora. Inizia un confronto sereno, un dialogo aperto, uno scambio. Ascolto i suoi dubbi, assolutamente comprensibili, poi la rassicuro senza insistenza. Non si tratta di un intervento invasivo, tutt’altro. Grazie alla sedazione, Tiziana non si accorgerà praticamente di nulla e in sole 24 ore potrà ritrovare il suo sorriso migliore, ma anche una masticazione ottimale e una serenità generale. Scongiurando i rischi che può comportare l’assenza anche di un unico dente per il benessere della bocca, del viso e di tutto l’organismo.  A 20 anni, così come a 50 e anche oltre i 70.

...le ricordo l’importanza di curare il proprio benessere a tutte le età, in tutte le fasi della vita

Grazie alla confidenza che si è ormai instaurata, Tiziana non nasconde un po’ di preoccupazione riguardo i costi: timori che anche in questo caso capisco e su cui di nuovo la rassicuro. Le consiglio di parlarne con il nostro Customer, che potrà definire con lei il piano più idoneo alle sue esigenze. Tiziana si rasserena: “Grazie Dottore…. Ne parlerò già stasera con mio marito”.

“A proposito, vorrei fissare anche un controllo con la Nutrizionista: a dire il vero sono sempre in movimento, ma vorrei mangiare in modo più sano per perdere qualche chilo di troppo e magari eliminare anche dei disturbi di pancia che mi porto dietro da quando sono entrata in menopausa”.

E poi… “Ho letto che vi occupate anche di Dermatologia…” e così decide di fissare una mappatura dei nei sia per lei che per il marito, perché entrambi, da anni, non fanno un check-up alla pelle.

Tiziana ci richiama il giorno successivo, per programmare insieme le prime visite in vista dell’intervento per l’impianto. Sono fiero di lei, della sua decisione. Del suo affidarsi a noi, lasciandoci sciogliere piccoli nodi di insicurezza, piccoli intralci subito superati per imboccare sicura la nuova via verso il suo meritato star bene.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017