Carbossiterapia

La Carbossiterapia ha un ottimo effetto drenante per la circolazione dei vasi sanguigni: drena e tonifica le pareti vascolari, quindi sgonfia, ma è utile anche per il trattamento delle adiposità localizzate (piccoli cuscinetti adiposi). Quindi si utilizza con efficacia in caso di gambe pesanti, vene varicose, capillari in evidenza, cellulite (infatti uno dei fattori della cellulite è proprio l’accumulo di liquidi).

È un trattamento che sfrutta l’anidride carbonica medicale (un gas che si diffonde nei tessuti sottocutanei), che viene iniettata sottocute con un microago.

È utilizzata fin dal passato: addirittura ci sono studi dell’inizio del ‘900 che parlano dell’utilizzo di anidride carbonica alle terme (le donne camminavano alle terme e “assorbivano” questo gas, con effetti benefici).

Si ripete una volta a settimana per 10 volte; è possibile farla durante tutto l’anno, anche e soprattutto in estate (proprio per avere gambe più “leggere”). Solitamente si fanno 2 o 3 cicli durante l’anno, a seconda delle necessità o del risultato che vogliamo ottenere.

Spesso si fa in associazione alla Mesoterapia, se utilizzata come trattamento della cellulite, perché questi due trattamenti insieme hanno un ottimo effetto sinergico.

Tra i trattamenti estetici per gli arti inferiori la Carbossiterapia, abbinata appunto a Mesoterapia o trattamento lipolitico localizzato, aiuta a ridurre cellulite e piccole adiposità.

Effetti collaterali: praticamente nessuno, eventualmente un piccolo ematoma nel sito di inoculo.


Vuoi saperne di più? https://consulenza.clinicaeziocosta.it/

 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017