..

Cioccolato fondente super-food? Non è un’affermazione esagerata (ma… neanche una scusa per fare scorpacciate!).

Già nel 2015 una ricerca aveva rivelato che 30 g al giorno di cioccolato fondente con almeno il 70% di cacao (uno snack sano che apporta circa 180 calorie) abbassa la pressione, regola il colesterolo, migliora l’elasticità dei vasi e la fluidità del sangue.

Mentre oggi si studiano le proprietà della quercetina contenuta dal cacao, che sembrerebbe rafforzare il sistema immunitario e proteggere le cellule dai processi infiammatori e degenerativi.

Ricordiamo i preziosi nutrienti di questa golosità:

 Flavonoidi: hanno effetti anti-aging e protettivi per il sistema cardio-circolatorio.
 Triptofano (aminoacido che costruisce le proteine), ferro, carboidrati e vitamine del gruppo B (oltre al sapore delizioso!): stimolano il buonumore.
 Caffeina e teobromina aiutano il sistema nervoso, migliorando le funzioni cerebrali (in particolare contribuiscono a rinforzare la memoria e a prevenire il declino cognitivo).

Senza dimenticare che il cioccolato fondente protegge anche il sorriso: infatti contiene sostanze antibatteriche efficaci nel prevenire placca e carie… l’importante ovviamente è lavare i denti dopo averlo gustato!

 

 

 

 

 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017