Un appuntamento irrinunciabile che dà il via alla giornata: così dovrebbe essere considerata la prima colazione, che secondo le linee guida deve rappresentare il 15-25% del fabbisogno quotidiano medio di energia (tra le 300 e le 500 calorie).

Dopo il digiuno notturno è fondamentale infatti ripristinare le riserve di glucosio per mantenere in equilibrio i meccanismi endocrini, metabolici e cardiovascolari del nostro organismo.

Ecco i benefici di una colazione sana e completa per 4 categorie “speciali”:

  • Bambini: fornisce carica fisica e mentale per affrontare al meglio la scuola.
  • Future mamme: soddisfa il particolare fabbisogno nutrizionale.
  • Anziani: protegge la salute delle ossa e tutela massa e forza muscolare, grazie a proteine e calcio.
  • Sportivi: garantisce le giuste energie per l’attività (sia che venga svolta al mattino che nel pomeriggio).

Ma una corretta prima colazione… fa bene a tutti! Ricordiamo perché:

  • Innesca lo schema nutrizionale della giornata col rifornimento di carboidrati, proteine, vitamine, calcio, fibre.
  • Tiene a bada il senso di fame, riducendo il rischio di sovrappeso e obesità.
  • Tiene sotto controllo i livelli di pressione, colesterolo e glicemia.
  • Stimola le facoltà cognitive.
  • E’ positiva per l’umore, soprattutto se è all’insegna del “dolce”: questo sapore favorisce la produzione di serotonina che ha noti effetti antistress!

E per l’appunto… meglio dolce o salata? Assecondiamo i nostri gusti: l’importante è che sia varia, con cereali integrali, frutta fresca e secca, yogurt o latte (anche vegetali). Per assicurarci un buon apporto di liquidi via libera a spremute, frullati, centrifugati, tè o caffè senza zucchero.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017