Alimentazione e Star Bene, la nuova rubrica di Clinica Ezio Costa con Sara Ugolini – 29 Aprile 2020

Oggi ci occupiamo di un argomento molto dibattuto: il colesterolo e il suo ruolo per la nostra salute.

Si tratta di un composto organico della famiglia dei lipidi steroidei, con importantissime funzioni biologiche nell’organismo. È presente in tutte le membrane cellulari di cui regola permeabilità e fluidità, ed è il precursore di vitamina D, sali biliari ed ormoni steroidei sia maschili che femminili.

È così vitale per il nostro organismo, che il corpo lo produce da sé e questo avviene principalmente a livello del fegato, ma è importante sapere che la sua produzione dipende in minima parte da quanto ne assumiamo attraverso il cibo.

Infatti dobbiamo distinguere tra colesterolo dietetico (contenuto negli alimenti) e colesterolo plasmatico (presente nel sangue): il colesterolo plasmatico è solo minimamente influenzato da quello dietetico, quindi dalla nostra alimentazione, è invece strettamente correlato allo stato energetico delle cellule e da quanti carboidrati hanno accumulato sottoforma di glicogeno.

Negli anni su questo tema sono state date tante informazioni, spesso confuse e poco veritiere, generalizzando tra colesterolo buono e cattivo e creando allarmismi riguardo i “range” entro cui dovrebbe rientrare questo valore.

Senza entrare nei dettagli biochimici della struttura, il mio consiglio è di contestualizzare e interpretare i valori del colesterolo plasmatico in un contesto più ampio. Quindi, quando facciamo gli esami del sangue, è importante valutare i valori del colesterolo totale (Hdl e Ldl) ma anche considerare altri parametri ematochimici che possono darci indicazioni sul nostro stato infiammatorio, oltre ad aspetti dello stile di vita (peso, fumo, alimentazione sregolata o ricca di carboidrati, sedentarietà). Non concentriamoci quindi sul colesterolo “in sé”, ma teniamo presenti tutti questi fattori, per valutare e prenderci cura della nostra salute cardiovascolare.

E tu? Vuoi riscoprire come prenderti cura di te?

Scrivici: erica.toffalini@clinicaeziocosta.it

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017