presentato al 4° European Headache and Migraine Trust International Congress (EHMTIC) 2014 
La concomitanza di cefalea e problemi del sonno (headache and sleep problems, HSP) è altamente prevalente e riduce in modo significativo la qualità della vita, secondo il primo studio a largo raggio, condotto su questo tema, basato sulla popolazione. È stato presentato in occasione dell’EHMTIC tenutosi in settembre a Copenaghen.  
I ricercatori hanno invitato 129.150 soggetti, selezionati secondo un criterio casuale, a partecipare al Danish National Health Survey 2010 (sondaggio nazionale danese sulla sanità 2010). Ai partecipanti sono state poste domande sulla cefalea, sui problemi del sonno, su problemi psicologici e sullo stile di vita correlato alla salute. Lo stress è stato misurato utilizzando la Scala per lo Stress Percepito. La qualità di vita è stata misurata utilizzando il questionario SF-12.  
Dei 68.518 partecipanti (53,1% di risposte), il 17,3% ha riferito solo cefalea, il 21,1% ha riferito solo problemi del sonno e il 18,1% ha riferito HSP. La prevalenza di HSP era maggiore nelle donne e nei soggetti di mezza età. Inoltre l’HSP era inversamente correlato con la posizione socioeconomica. Il gruppo con HSP presentava percentuali significativamente superiori di soggetti fumatori, obesi e fisicamente inattivi rispetto al gruppo senza HSP (P <0,0001). Quasi la metà (43,9%) rientrava nel quintile di maggiore stress, il 18,6% ha riferito depressione e il 15,9% ha riferito ansia. Questi soggetti hanno anche registrato il punteggio più basso sulla qualità della vita.  
“L’alta prevalenza di disturbi concomitanti suggerisce un meccanismo patofisiologico”, così hanno concluso gli autori dello studio. 

Fonte: univadis 

www.gerona2005.org

cefalea-reagire

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017