LIVE di Domenica 24 Maggio 2020

Questa settimana è stata davvero impegnativa e non sono riuscito a stare un po’ con voi in diretta, ma ci tenevo a farlo almeno oggi!

Arrivo da una bella passeggiata in bici insieme a mio figlio, sulle splendide colline attorno a Sona: 2 ore molto belle anche se impegnative!  In bici mi lascio andare sempre a pensieri e riflessioni, per me è quasi una forma di meditazione… e pedalando ho ripreso una considerazione che avevo già fatto negli ultimi giorni: il fatto che tra le persone ci sia molta ansia, molta tensione portata dal lockdown ma anche da questa ripartenza. I dati parlano chiaro, c’è un’enorme percentuale di persone in qualche modo in “burn out”, come si dice, in stato di grave logorio mentale e psicologico.

Pensate che l’OMS ha calcolato che circa il 25 % delle persone accusa disturbi mentali-neurologici, con una richiesta eccezionale di appuntamenti con medici psicologi e psichiatri (con attese di settimane!), oltre ad un’alta percentuale di persone che hanno addirittura paura di farsi aiutare.

Un altro aspetto interessante è che, che come sempre, tutto questo si stia trasformando un grande business, con un incremento esponenziale di app e software dedicati alla salute mentale, alla meditazione, al controllo delle emozioni, alle consulenze con vari professionisti. 

Un esempio è Feel, un braccialetto sensibile alle emozioni, collegato ad app di terapie cognitivo-comportamentali: quindi una tecnologia che agisce rilevando determinati stati d’animo e dando indicazioni su come comportarsi. Oppure Superbetter, un gioco anti-ansia che ci “immerge” in varie situazioni che danno stimoli positivi, preventivi. E poi App antistress come Profondamente, o sulla mindfulness come Insight Timer e Calm…

Questo mercato che si sta diffondendo in modo incredibile è indicativo del bisogno sempre più grande delle persone.

Il mio consiglio è quello, oggi più che mai, di prendervi del tempo, almeno 15 minuti ogni giorno, magari guidati da app di mindfulness o respirazione (se non ci riuscite da soli, fatevi aiutare da bravi professionisti). Dedicare un po’ di tempo ogni giorno a se stessi per staccare la mente è una pratica che ci darà beneficio per tutta la giornata, mantenendo sotto controllo il livello di stress… fondamentale per fare prevenzione. Se ci lasciamo andare, se trascuriamo questi piccole ma preziose attenzioni, rischiamo di lasciarci sfuggire la situazione di mano e sarà difficile poi ritrovare il benessere.

Quindi abbiate cura di voi stessi, abbiate cura del vostro tempo. Non dimenticatevi di questi piccoli passi fondamentali.

STAY… CALM!😊

Se vuoi dirmi la tua, lascia un commento sulla   pagina facebook  oppure inviami una mail:   ezio@dottoreziocosta.it

A presto,  #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017