LIVE di Mercoledì 6 Maggio 2020

Prima di tutto scusate se in questi giorni l’appuntamento delle 17 subirà qualche variazione, ma avendo ripreso il lavoro a pieno regime, possono capitare piccoli ritardi. Le dirette restano comunque registrate anche sulla pagina FB e sul sito della Clinica.

Vorrei raccontarvi un episodio, meglio una domanda che mi ha fatto oggi una paziente. Mi ha chiesto “dottore, ora che tutti indossiamo le mascherine, riguardo la medicina estetica, l’aspetto del viso, il sorriso… è tutto cambiato…  cosa ne pensa?”.

Una considerazione interessante, ho risposto. Perché è vero che siamo in parte nascosti ma è pur vero che la mascherina non copre l’espressione, gli occhi, lo sguardo. Anzi, pensandoci, in queste settimane e in questi stessi giorni, il riscontro che ho avuto è che le persone invece vogliono a maggior ragione prendersi cura di sé. Anche riguardo la medicina estetica, riceviamo richieste di controlli, terapie e trattamenti, conferme che le persone vogliono ricominciare. E ricominciare da sé. Questo è un segnale molto positivo.  

Ricordiamoci che l’aspetto mentale, l’area razionale, deve avere controllo. Non dobbiamo lasciarci vincere da tensione, ansia, paure che questo periodo delicato possono complicarci la vita.

Il concetto chiave, ancora una volta, è “controllo dello stress” che non è nulla di complicato, non è altro che mettere insieme una serie di azioni quotidiane per avere cura nostro benessere. Si tratta di mettere in atto piccole strategie, ritagli di tempo da dedicarci. Dalla lettura alla scrittura, alla meditazione, all’esercizio fisico…

Controllare lo stress, vivere belle emozioni, ricercare la felicità, tenere a bada razionalmente paura e ansia attingendo a qualsiasi ancoraggio positivo è parte fondamentale della nostra salute psicofisica. Torniamo al collegamento mente-felicità che è un caposaldo in quell’ ”esagono del miglioramento” che raffigura il mio metodo e di cui parlerò nel mio libro in uscita… Il nostro benessere, lo sappiamo, finisce per coinvolgere le relazioni interpersonali. Trasmettiamo felicità e gioia di vivere a chi ci sta vicino.

Ecco il senso più importante della mia professione, che dona sorrisi non perché “fa belli i denti” ma perché fa star bene le persone. È il senso di medicina del benessere: l’impegno a mettersi a disposizione dei pazienti per renderli più felici. Per aiutarli a invecchiare bene. Ciò che conta è la misurazione qualitativa e non quantitativa degli anni che viviamo! Il tempo è un valore, al pari di felicità e salute, che non possiamo acquistare. È un dono enorme che riceviamo e che non possiamo sprecare, ma dobbiamo sfruttare al meglio. Altrimenti lo rimpiangeremo.

In questo periodo in cui possiamo sentirci, inquieti, porci domande sul futuro che non possono avere risposte definitive, dobbiamo concentrarci su noi stessi e sul nostro equilibrio. Non farci vincere dallo sconforto, non farci sopraffare da pensieri ed emozioni negative e quando arrivano girarci e guardare da un’altra parte. Ingannare il cervello compiendo un’azione che rompa questo meccanismo!

Compiamo azioni concrete e quotidiane per il nostro star bene. La sera guardiamoci allo specchio, magari mentre ci laviamo i denti, che è un’azione di autostima e benessere.  Al mattino svegliamoci un po’ prima per fare due esercizi, scrivere o leggere qualcosa. Piccole attenzioni quotidiane che costruiscono giorno per giorno il nostro vero star bene.

Oggi è importante più che mai.

Se vuoi dirmi la tua, lascia un commento sulla   pagina facebook  oppure inviami una mail:   ezio@dottoreziocosta.it

A presto,  #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017