L’azione del cortisolo, il cosiddetto ormone dello stress, è più importante di quanto si pensi… infatti è fondamentale per le normali funzioni del corpo in quanto:

– Regola il metabolismo di lipidi, proteine e glucosio.

– Modula l’attività cardiovascolare e la pressione arteriosa.

– Condiziona il comportamento (tramite un’azione diretta su alcune aree del sistema nervoso centrale).

– Controlla la produzione di globuli rossi e bianchi.

– Regola l’entità della risposta immunitaria.

 

 

L’attivazione di cortisolo costituisce quindi una risorsa preziosa per il buon funzionamento dell’organismo. Ma cosa succede se i suoi livelli aumentano eccessivamente?

Il cortisolo viene sintetizzato nella zona del surrene e quando ci troviamo in una condizione di stress psicofisico la sua produzione aumenta: il corpo umano non è fatto per sostenere alti livelli di stress per un tempo prolungato, ecco perché diventa fondamentale agire sullo stile di vita.

Tutte le situazioni stressanti sono potenzialmente in grado di influenzare la produzione di cortisolo. Non solo: secondo gli ultimi studi, anche le abitudini nutrizionali giocano un ruolo importante in questo senso. I regimi alimentari squilibrati, come quelli ipercalorici, iperproteici, poveri di Omega-3, possono interferire sulla corretta produzione del cortisolo: la dieta più sana resta quella di tipo mediterraneo, a base di cereali, legumi, verdure, carni bianche, pesce, frutta, olio extravergine di oliva.

 

 

Oltre a curare lo stile alimentare, ecco alcune “buone azioni“ che possono aiutarci a tenere sotto controllo i livelli di cortisolo, a tutto vantaggio del nostro benessere:

– Mantenere un peso adeguato.

– Svolgere regolarmente attività fisica.

– Adottare tecniche di rilassamento.

– Ridurre il consumo di eccitanti, tipo caffeina.

– Coltivare passioni e hobby.

– Dormire a sufficienza.

– Ridere spesso!

– Si può valutare l’assunzione di specifici integratori (ma sempre rigorosamente su consiglio del medico).

 

 

 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017