La devitalizzazione di un dente consiste nell’asportazione della polpa dentale (quindi vasi e nervi) e nella ricostruzione del dente.

È detta anche terapia canalare, proprio perché si tratta di un intervento chirurgico che riguarda i canali interni del dente.

Si ricorre alla devitalizzazione in caso di gravi danni che possono essere causati da carie, traumi o altre infiammazioni che coinvolgono la struttura del dente in maniera irreversibile.

Come si procede? Ecco i vari passaggi:

– Rimozione della polpa dentale malata.
– Otturazione del canale con materiale biocompatibile.
–  Ricostruzione della corona dentale (se è particolarmente compromessa si utilizzano perni in acciaio, titanio o fibra di      carbonio che vengono cementati alla radice e danno sostegno alla ricostruzione).
– Se necessario, incapsulamento del dente che viene rivestito dalla corona artificiale.

Parlando di devitalizzazione si pensa subito a pazienti adulti, ma anche per i bambini può essere indicato questo trattamento. La devitalizzazione dei denti da latte, così come di quelli definitivi, viene praticata in due casi: quando la carie è talmente profonda da interessare la polpa del dente oppure quando un trauma provoca la necrosi del dente, cioè la morte del nervo dentale.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017