Nota in tutto il mondo per essere sana e sostenibile, la dieta mediterranea si è rivelata in grado di diminuire i rischi di insorgenza di serie patologie croniche come diabete, ipertensione arteriosa ed obesità, ma anche malattie cardiovascolari e alcuni tipi di cancro, oltre che di apportare benefici alla salute cognitiva.

Ma i vantaggi di questo stile nutrizionale non finiscono qui. Un gruppo di ricercatori spagnoli ha studiato la correlazione tra la dieta mediterranea e una patologia cronica in rapida crescita, l’osteoartrosi (OA): i risultati hanno dimostrato una relazione positiva tra l’aderenza al “nostro” stile nutrizionale e il miglioramento della qualità di vita nei pazienti con OA.

Nonostante siano necessari approfondimenti per valutare l’efficacia a lungo termine della dieta mediterranea nel prevenire e contrastare l’OA, questi primi dati sono molto promettenti e confermano ancora una volta la validità di questo tipo di alimentazione.

Vale la pena allora di ribadirne i punti cardine: molta frutta e verdura, legumi, frutta secca e cereali; pesce e frutti di mare; latticini (con moderazione); carni bianche e uova; olio extravergine di oliva.

 

 

 

 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017