Stanchezza, affaticamento, malessere, ma anche sintomi più seri: sono le conseguenze frequenti di caldo e afa estivi, sempre più intensi di anno in anno. Disturbi legati a fenomeni di alterazione dell’equilibrio idroelettrolitico, dovuta alla forte sudorazione e quindi alla perdita di acqua e di microelementi.
Per prevenirli o arginarli, è fondamentale prima di tutto una corretta idratazione, abbinata ad una integrazione che sempre più spesso, negli ultimi anni, si rivela un supporto prezioso per mantenere il nostro organismo in salute.
 
Ma quali sono le sostanze irrinunciabili per il nostro benessere, d’estate (e non solo)?
Prima di tutto le vitamine, che insieme ai sali minerali sono essenziali per le normali funzioni biologiche: quelle del gruppo B sono importanti per il corretto metabolismo di carboidrati, lipidi, proteine e ferro, la vitamina C è un ottimo agente antiossidante ed è fondamentale per sostenere il sistema immunitario. Il calcio è utile per la neurotrasmissione, il processo di divisione cellulare e per il tessuto osseo, il cromo per il mantenimento dei normali livelli di glucosio, il ferro contribuisce al metabolismo energetico, al trasporto di ossigeno, alla riduzione della stanchezza e della fatica; infine potassio e magnesio sono “alleati” di un un buon bilancio idrosalino oltre che di una buona funzionalità muscolare, cardiaca, neurologica e gastrointestinale.
 
Ecco che per contrastare alte temperature e livelli di umidità, è importante idratarsi al meglio e reintegrare vitamine, sali o altre preziose sostanze grazie ad una supplementazione mirata… evitando di “far da sé”, ma sempre chiedendo consiglio al proprio medico o nutrizionista!

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017