Registrazione di Giovedì 19 Marzo

L’importanza dell’igiene orale

In questo appuntamento alcune dritte sul corretto mantenimento dell’igiene orale.

È importante curarla particolarmente in questo periodo, in cui si rischia di concedersi qualche zucchero di troppo e anche di “lasciarsi un po’ andare”, trasgredendo le sane abitudini… E invece questo è proprio il momento per averne particolare cura, anche approfittando del maggior tempo a disposizione!

Quindi dedichiamo alla cura del sorriso almeno due appuntamenti al giorno: è indispensabile infatti lavare bene i denti dopo colazione e prima di dormire. Come? L’ideale è utilizzare lo spazzolino elettrico, che grazie alla sua azione meccanica assicura un risultato più efficace, usando un po’ di dentifricio con basso livello di abrasività… senza dimenticare di passare il filo interdentale!

Ricordiamo che l’igiene fatta quotidianamente è un fattore chiave per la prevenzione (l’igiene professionale è importante, ma si tratta di un controllo): rimuovere accuratamente placca e residui di cibo previene carie, gengiviti, infiammazioni, fino alla parodontite (che come sapete può portare anche alla perdita dei denti, oltre ad alzare i rischi di patologie cardiovascolari).

Altre buone norme per la nostra igiene orale:

  • No al fumo: questo periodo particolare dovrebbe dare a chi fuma l’input per smettere, rimettendo salute e benessere al primo posto!
  • Sana alimentazione: come abbiamo ricordato ieri, è il momento ideale per ripensarla e ricalibrarla, a tutto beneficio della nostra salute generale… a partire da quella del sorriso!

E come sempre, ecco con alcuni consigli per vivere il più serenamente possibile questa situazione non facile. Oltre naturalmente a seguire alla lettera le disposizioni ministeriali riguardo l’igiene e prevenzione, ecco 4 dritte che val la pena di mettere in pratica per il nostro star bene fisico e mentale:

  1. Evitare di farsi “bombardare” da tv e pc con news di ogni tipo: aggiornarsi va bene, ma il minimo indispensabile e limitandosi alle fonti ufficiali (il rischio è di andare in ansia , fino a somatizzare, oppure di deprimersi).
  2. Sfruttare il tempo a casa per fare cose che diano positività: riorganizzare la propria agenda, programmare attività per il futuro, dedicarsi a buone letture e bei film, sentire gli amici, ritrovando magari anche contatti persi nel tempo
  3. Per chi lavora, prendere tutte le precauzioni consigliate per tutelare la propria salute e rifugiarsi poi nella nuova routine che ci impone questa situazione, e che possiamo e dobbiamo vivere nel miglior modo possibile.
  4. Per tutti: organizzare bene la propria giornata (partendo da una sana colazione e dal primo appuntamento con lo spazzolino!) e pensare e fare cose “positive” per tenere alla larga ansia, stress e pessimismo.

E tu? Riesci a prenderti cura della tua igiene orale in questi giorni?

Se vuoi dirci la tua, lascia un commento sulla pagina facebook oppure inviami una mail:  ezio@dottoreziocosta.it

A presto, buona giornata e #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017