LIVE di Mercoledì 1 Aprile

In questa “puntata” della mia rubrica in diretta ho parlato di salute della “bocca”, che insieme agli occhi rappresenta la parte più espressiva del nostro viso.

È quest’area infatti che “attira” maggiormente l’attenzione di chi ci sta di fronte, e attraverso cui comunichiamo all’esterno pensieri, emozioni, personalità, stato d’animo. In questa zona agiscono i muscoli della masticazione, quelli  dell’articolazione temporo-mandibolare, che consentono l’addentamento e la triturazione dei cibi.  È importante averne cura e soprattutto fare attenzione a eventuali segnali di “qualcosa che non va”, come contratture o dolori, che potrebbero portare anche a veri e propri blocchi dell’articolazione. Sono frequenti i casi di pazienti, anche giovani, che accusano dolori diffusi e non ben definiti nella parte laterale del viso: la causa spesso risiede nel fenomeno del bruxismo (il digrignamento notturno o diurno). In questi casi, oltre al dentista, l’osteopata e la logopedista ci possono venire in aiuto.  Ci sono alcuni accorgimenti per prevenire o contrastare queste tensioni: ricordarsi di tenere la bocca socchiusa e non “serrata” (magari facendoci dei piccoli promemoria), fare esercizi di stretching o di massaggi ai muscoli, non dormire a pancia in giù.

Abbiamo a disposizione un farmaco molto efficace che utilizziamo  per ridurre tensioni e dolori muscolari, la tossina botulinica.  Non va dimenticato poi che l’apparato masticatorio è strettamente correlato con la  zona cervicale e con la colonna vertebrale: ecco perché spesso una tensione a livello temporo-mandibolare può coinvolgere poi anche collo, spalle, schiena, come il nostro Osteopata dottor Faccincani ci conferma. Questo tipo di problematiche oltretutto finisce inevitabilmente per ripercuotersi anche sulla salute dei denti che a causa del bruxismo possono arrivare all’usura, addirittura alla frattura, con conseguenze inaspettatamente negative per tutto l’apparato masticatorio (riduzione della dimensione verticale e quindi minor sostegno per bocca e labbra).

Sempre a proposito di denti,  masticazione e occlusione corrette  sono fondamentali per un’efficace prima digestione che come sappiamo avviene in bocca, dove gli enzimi della saliva cominciano a preparare il cibo per la digestione gastrica e intestinale. Ecco perché masticare correttamente, oltre a curare l’alimentazione e l’igiene orale, è importante per proteggere la salute del prezioso microbiota orale e intestinale, favorendo al suo interno lo sviluppo di batteri “buoni” a scapito di quelli “cattivi”. 

E in ultimo, un aspetto spesso trascurato è quello dell’igiene e della salute della  lingua,  muscolo molto importante per quanto riguarda masticazione, deglutizione, fonazione e percezione dei sapori: in questo senso la Logopedia può rivelarsi un valido aiuto sia per i bambini che per gli adulti.

Abbiamo quindi fatto il punto sull’importanza di curare la salute della bocca e della masticazione, così importanti per il benessere del viso e di tutto l’organismo. 

In chiusura un invito a “tenere duro” rispettando rigorosamente l’ormai famoso  #iorestoacasa e tutte le norme di igiene e prevenzione. I primi segnali in controtendenza (positivi) cominciano ad intravedersi all’orizzonte, a conferma che comportamenti adatti e rigide restrizioni stanno dando buoni risultati… ma non dobbiamo certo abbassare la guardia proprio adesso, anzi!

Ora più che mai ricordiamoci che #unitisivince

Se vuoi dirci la tua, lascia un commento sulla pagina facebook oppure inviami una mail:  ezio@dottoreziocosta.it

A presto, #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017