Registrazione di Mercoledì 25 Marzo

La salute del sorriso

Rimarcando l’importanza della cura di sé, a 360 gradi, come stiamo facendo in questi giorni, è inevitabile affrontare il tema “salute del sorriso”.

Perché, ormai lo sappiamo bene, non si tratta solo di una questione estetica, di un sorriso perfetto, bianco ed allineato, ma anche e soprattutto di un fattore decisivo per il nostro benessere generale. Così come sappiamo che la prima vera igiene è quella che si fa a casa, giorno per giorno. Questo periodo è l’ideale per farlo nel migliore dei modi: non ci sono “scusanti”, non ci sono ritmi frenetici ad ostacolarci, il tempo non manca e quindi dedichiamone più che possiamo a questa sana abitudine.

Rivediamola, riprendiamola, re-impariamola. Facciamola pian piano diventare un meccanismo consolidato che porteremo per sempre con noi. Dedichiamo tutto il tempo necessario per aver cura della nostra bocca, anche 10-15 minuti ogni volta, perché no? Usiamo bene lo spazzolino (meglio se elettrico), passando bene tutte le superfici dei denti e puliamo anche gli spazi interdentali con filo o scovolino…anche in questo caso, il tempo lo abbiamo, non ci sono alibi. Se non lo facevamo, iniziamo ora! 

Perché è così importante curare la pulizia della bocca? Perchè i residui di cibo si trasformano in placca che poi in pochi giorni diventa tartaro (la cui rimozione richiede una seduta di igiene professionale). Placca e tartaro alterano la flora batterica orale e di conseguenza di tutto il tratto gastro-intestinale, dalla faringe all’esofago, allo stomaco, fino all’intestino con il suo prezioso microbiota. Una flora batterica “aggressiva” e quindi nociva si ripercuote negativamente sulla salute della bocca e non solo, con carie, infiammazioni delle gengive e del parodonto e anche a livello gastrointestinale, con alterazioni nell’assorbimento delle sostanze nutritive. 

Oltre alla cura quotidiana e meticolosa dell’igiene orale e personale, sottolineo ancora una volta l’importanza di curare l’alimentazione (molta frutta e verdura, proteine sane come carne bianca e pesce azzurro, grana o parmigiano, pochi zuccheri e amidi perché favoriscono la formazione di batteri nocivi). E ricordiamo il buon vecchio detto dei nonni, “la digestione comincia dalla bocca”. Proprio così, una masticazione accurata stimola al meglio gli enzimi, favorendo la predigestione, quindi una buona digestione e assimilazione. Senza dimenticare che un’occlusione corretta, quindi una buona masticazione, sono importanti anche per garantire la salute dell’articolazione temporo-mandibolare e poi il benessere a livello di postura, di articolazioni, di sistema muscolo-scheletrico. 

Ripartendo dalla cura del proprio sorriso, ripassiamo allora i “compiti per casa” e cioè le regole per la cura del proprio star bene (una buona idea potrebbe essere quella di farsi un programma, scegliendo gli strumenti per attuarlo):

  • Seguiamo tutte le norme di igiene e prevenzione.
  • Controlliamo lo stress (vietato farsi “bombardare” dai media!).
  • Dedichiamoci alla meditazione o alla preghiera, per chi crede, per riconnettersi con noi stessi e gli altri.
  • Progettiamo, programmiamo, scriviamo! 

E infine sfruttiamo al meglio questo tempo prezioso per lavorare su noi stessi, sulla nostra felicità (che implica – ricordate – un atteggiamento propositivo, attivo, aperto e artefice della propria vita). Viviamo questo tempo come un periodo di “allenamento”, per farci trovare carichi e pronti quando questa emergenza finirà. Affronteremo una vita che sicuramente troveremo diversa ma –  io credo – cambiata in positivo. Prepariamoci dando il massimo di noi stessi, qui e ora. Ricordando che siamo sempre a disposizione per le emergenze, con il massimo del rigore e dell’attenzione per la totale sicurezza dei pazienti, vi aspettiamo per la diretta di oggi!

E tu, stai riscontrando difficoltà nel mantenere la salute del tuo sorriso? Ti serve un aiuto?

Se vuoi dirci la tua, lascia un commento sulla pagina facebook oppure inviami una mail:  ezio@dottoreziocosta.it

A presto, buona giornata e #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017