Registrazione di Giovedì 26 Marzo

Sicurezza per voi e per noi

Iniziamo ricordando che siamo reperibili per gestire le urgenze in totale sicurezza: possiamo riallacciarci a questo, per introdurre il tema delle novità introdotte in Clinica con l’obiettivo di alzare il più possibile il livello di accuratezza e sicurezza dei trattamenti.

Con il team ci siamo riuniti virtualmente, iniziando già un percorso di formazione su questo tema, per poter ripartire quando la Clinica riaprirà pronti a offrire il top del servizio. È chiaro che, per quanto fossimo da sempre preparati e attentissimi, la situazione di emergenza che stiamo vivendo ha stravolto la concezione e i parametri di sicurezza ed è destinata a cambiare profondamente il nostro modo di lavorare. Ecco perché stiamo facendo il punto sulle dotazioni che abbiamo e sugli aspetti da potenziare e migliorare proprio in questo ambito.

Alcuni appunti:

✅  stiamo attuando protocolli ancor più rigidi e precisi per tutti i servizi e trattamenti che offriamo

✅  abbiamo introdotto nuovi presidi di protezione per tutto il team e per i pazienti

✅  utilizziamo tutta la strumentazione di diagnosi di cui già disponiamo, come radiografia panoramica, TAC, la nuova impronta ottica intra-orale per preparare piani di cura, preventivi di spesa e sequenza degli appuntamenti già alla prima visita

✅  prevediamo di programmare gli appuntamenti con tempistiche più ampie, per poter eseguire nel minor numero di sedute possibili il piano di trattamento

✅  riguardo le urgenze, stiamo verificando di poter disporre di tutte le strumentazioni per poterle gestire in totale sicurezza e tempestività; le tecnologie laser per esempio ci consentono di intervenire su infiammazione e dolore con estrema efficacia

✅  ultima novità: il servizio di sedazione cosciente superficiale o profonda, sia per gli adulti che per i bambini, ove necessiti un più attento comfort per il paziente

Un altro aspetto fondamentale è quello della sanificazione di tutte le zone della Clinica, così da proteggere sia team che pazienti dal cosiddetto “aerosol”, potenziale veicolo di infezioni. Stiamo già utilizzando un nuovo dispositivo che funziona a vapore igienizzante, per sterilizzare tutte le superfici e gli ambienti in cui lavoriamo. Il dispositivo Hygenio è descritto e presentato a questo link.

Vogliamo far sentire ogni paziente unico e speciale, accolto in un’esperienza di autentico star bene, pronto a viverla in totale serenità e sicurezza: in fondo è la nostra mission, che diventa, se possibile, ancora più importante. Oggi più che mai siamo pronti a lavorare uniti, per formarci e migliorarci, per reinventarci nei ruoli e nel modo di occuparci di voi pazienti. Questa emergenza si sta rivelando un forte stimolo in questo senso, un’opportunità per fare ancora meglio.

In fondo è un po’ il senso delle riflessioni che stiamo facendo con voi in questi giorni: sfruttare questa situazione per mettere in atto cambiamenti positivi, a partire da noi stessi, per uscirne poi al meglio.

Insieme si vince!

Se vuoi dirci la tua, lascia un commento sulla pagina facebook oppure inviami una mail:  ezio@dottoreziocosta.it

A presto, buona giornata e #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017