LIVE di Giovedì 2 Aprile

Come promesso, dopo aver affrontato il tema invecchiamento a livello generale, ecco un piccolo focus sugli aspetti psicologici di questo processo cui tutti andiamo incontro. 

Possiamo definire  l’invecchiamento psicologico  come la trasformazione dell’uomo nel tempo, in connessione con l’ambiente, un cambiamento che investe la psiche, il pensiero, la volontà di ciascuno di noi. Così come l’invecchiamento biologico e cronologico, anche quello psicologico è condizionato da fattori come lo stile di via, la propria personalità, le esperienze che viviamo e le relazioni che intrecciamo nella vita. 

E  così come l’invecchiamento biologico, anche quello psicologico si può rallentare. Come? Coltivando al meglio l’affettività, sentimenti positivi, relazioni appaganti, il tutto affrontando la vita con resilienza, ricordate? Un concetto che ricorre spesso in queste dirette e che significa adattabilità, flessibilità, controllo della nostra vita giorno per giorno, momento per momento. 

E poi c’è un altro concetto interessante, che apre percorsi di studio e approfondimento affascinanti e su cui vorrei soffermarmi: il concetto di  energia.  Sappiamo che “la differenza di potenziale” tra polo positivo e polo negativo se connessi (la pila di Volta) crea energia. 

Ma possiamo trasferire questa concezione scientifica anche ai  rapporti  con gli altri: più ne ho, maggiore è la loro qualità, tanto più grande è l’energia che ottengo. Se poi torniamo indietro e guardiamo agli antichi, ricordiamo che loro collocavano il punto massimo di energia oltre le stelle, oltre lo spazio, nel punto in cui c’è stata la creazione dell’universo e questo polo positivo massimo lo chiamavano Dio. 

Ecco che, non con la razionalità ma con l’immaginazione, posso posizionarmi all’interno di questa immensa “pila”, connettendomi attraverso la preghiera a tutti gli altri e godere dell’energia straordinaria che si sprigiona. Se ci pensiamo questo “polo” superiore, altissimo, accomuna tutte le religioni: Dio esiste in ogni religione, seppur con nomi e sembianze diverse. 

Un’altra riflessione è: cosa potrebbe essere, nella nostra vita, il corrispettivo di quel filo di rame e argento che consente il passaggio di energia, facendo da conduttore tra i due poli? Potrebbe essere il “simbolo”, inteso come frammento di un intero, che rappresenta il nostro desiderio. Torniamo agli antichi, al termine desiderare che in latino significa “ambire alle stelle”: desiderare vuol dire mettersi in gioco, muoversi per far succedere qualcosa. Allora niente è precluso, nulla è impossibile.

Ecco perché , riallacciandoci all’introduzione,  l’energia come connessione con gli altri  è un fattore determinante nel prevenire l’invecchiamento psicologico: più io comunico con gli altri (e con Dio), più mi connetto con questo incredibile flusso di energia, più cose accadranno. Cambiamenti positivi, evoluzioni virtuose, nuovi modi di percepire e di sentire… nuovi orizzonti.  Per crescere ancora, migliorarsi, non smettere mai di imparare, scoprire, apprendere, cambiare. È un po’ qui il senso, il “segreto” di un buon invecchiamento

Alla fine il messaggio concreto che ripetiamo ogni giorno: restiamo concentrati e attenti, ora più che mai, rispettando le norme per proteggerci, dobbiamo continuare così per poter vedere pian piano sempre più miglioramenti… non molliamo! Solo così ne usciremo quanto prima. 

Se vuoi dirci la tua, lascia un commento sulla pagina facebook oppure inviami una mail:  ezio@dottoreziocosta.it

A presto, #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017