LIVE di Martedì 7 Aprile

Ieri siamo partiti dal famoso detto latino  “mens sana in corpore sano” che racchiude un po’ tutti i temi affrontati insieme in queste settimane… e che significa che, così come una mente serena contribuisce al benessere fisico, al contrario un organismo in salute favorisce un buon equilibrio psichico. 

Partiamo riflettendo sul nostro  star bene emotivo. Un segnale a cui fare molta attenzione è il livello di  stress, che quando è eccessivo finisce per prevalere sulla nostra parte razionale e, a lungo andare, per influenzare negativamente la nostra salute mentale e fisica.

Se cronico e incontrollato infatti lo stress porta ad un abbassamento delle difese immunitarie, con un rischio maggiore di contrarre infezioni, e poi stati di infiammazione, mal di testa o di stomaco, innalzamento della pressione, fino a patologie serie e addirittura alla riduzione dell’aspettativa di vita. 

Ecco perché è importante quindi intercettare uno stato di stress eccessivo, prenderne consapevolezza, non reprimerlo ma reagire per contrastarlo. Come?

Un modo semplice ma efficace è la tecnica di  respirazione  di cui abbiamo già parlato (respiri profondi che arrivano dalla pancia e non dal torace, stimolando il diaframma e il nervo vago e alleviando così la tensione). Il secondo è la  meditazione, che aiuta a riprendere consapevolezza di noi stessi e del “qui & ora”.

Ci sono poi tre atteggiamenti positivi, da coltivare perchè possono darci un aiuto decisivo nel favorire il benessere mentale.

  • RESILIENZA:  fondamentale soprattutto nei momenti difficili, come quello che stiamo tutti vivendo, ed è la consapevolezza che non possiamo controllare tutto ciò che accade ma dobbiamo concentrarci su quello che possiamo cambiare in positivo
  • PERDONO:  è un atto liberatorio perché significa lasciare alle spalle quello che è stato, non rimanere ancorati al passato ma guardare avanti, imparando dai nostri sbagli. È fondamentale nei confronti degli altri ma anche di noi stessi, chiedendo scusa (importante!) sia agli altri che a noi stessi. Tutti sbagliamo, è un nostro diritto, soltanto sbagliando possiamo crescere e migliorare: ciò che conta è imparare dai nostri errori, mollare poi la presa e ripartire. Proprio come diceva Mandela: “Io non perdo mai: o vinco, o imparo”, una bellissima frase che potrebbe essere quasi un mantra.
  • GRATITUDINE,  un sentimento che possiamo coltivare in 3 modi: volendo bene a noi stessi, migliorando i rapporti con gli altri, avendo rispetto e amore per tutto ciò che ci circonda.

Tornando al detto iniziale e capovolgendo la prospettiva, riguardo il “corpo sano” ricapitoliamo i  punti chiave: alimentazione attenta ed equilibrata (mangiamo poco ma spesso), curiamo lo stile di vita a 360 gradi, facciamo regolari controlli per tenere d’occhio i valori ematochimici e il metabolismo (parametri che in Clinica consigliamo sempre di monitorare e che continueremo a fare ancor più assiduamente con la riapertura).

A proposito di  metabolismo, chiudiamo con due dritte per stimolarlo:

  • fare attività muscolare regolare e moderata o di intensità variabile
  • ridurre un po’ la temperatura del corpo (abbigliamento leggero, stanza fresca, doccia fresca)

Se vuoi dirci la tua, lascia un commento sulla pagina facebook oppure inviami una mail:  ezio@dottoreziocosta.it

A presto, #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017