LIVE di lunedì 4 maggio 2020

Oggi 4 maggio, è stato il primo giorno della nostra Fase 2. Come sapevate, la Clinica ha riaperto con attività e flusso simili a quelle del periodo pre-emergenza, ma con un approccio radicalmente nuovo, dagli spazi, alle procedure, alla gestione operativa, alla programmazione degli appuntamenti…

Tutto è totalmente cambiato per tutti noi, ma il bilancio del primo giorno è davvero buono. Devo dire che ci siamo preparati a lungo, studiando moltissimo in queste settimane, con tanto di full immersion per tutto lo scorso weekend e riunione finale ieri… per essere pronti al massimo. Posso dire con soddisfazione che questa prima giornata è andata nel migliore dei modi.

Come avevamo anticipato spiegandovi i nuovi protocolli, abbiamo accolto i pazienti facendo in modo che ci fosse una minima attesa: disinfezione delle mani, firma dell’autodichiarazione, prova della temperatura prima di passare nella sala di terapia. Abbiamo dedicato tempi più lunghi a ciascuna seduta, per poter fare più cose in un unico appuntamento. Dopo ogni trattamento, la nuova figura di assistente al riordino si è dedicata alla sanificazione, aerazione e sistemazione di ogni studio. 

Un’altra novità è che tutti gli studi sono stati “svuotati”, sempre per garantire la massima igiene e sicurezza. I materiali per il paziente successivo vengono preparati poco prima di ogni singolo appuntamento. Abbiamo deciso di riunirci online ogni mattina per vedere insieme come si svolgerà la giornata, in modo da ottimizzare ancor di più i tempi. Si raccolgono le  criticità su cui lavorare (abbiamo già quelle di oggi per parlarne domattina), così da migliorarci sempre più.

Che dire? È stata una vera rivoluzione in termini operativi, organizzativi, gestionali. È tutto nuovo anche per me, che dopo 35 anni di attività mi trovo a esplorare questa strada tutta da scoprire…

Per fortuna ho al mio fianco una squadra davvero forte, che ancora una volta ha dato prova di grande volontà, motivazione, un team che si è dimostrato sempre “sul pezzo”.  Bravissimi.

Un paio di considerazioni finali. La prima è che 4 milioni e mezzo di persone ricominciano a lavorare, a muoversi. Una fase estremamente delicata. Certo ora la differenza è che dal punto di vista sanitario la situazione è migliorata perché il virus è più conosciuto, ci sono strumenti terapeutici più efficaci. Detto questo, la soglia dell’attenzione deve restare molto alta, nel rispetto di tutte le norme di prevenzione che ormai conosciamo bene. Tutto dipende davvero da noi, è una grande prova per tutti. Quindi non molliamo, manteniamo la massima attenzione perché solo con intelligenza e collaborazione terremo la situazione sotto controllo e vinceremo questa sfida.

Un altro pensiero che vorrei condividere è che è stato bello vedere e ascoltare i pazienti arrivati oggi. Ognuno di loro aveva la sua storia da raccontarci, ognuno era felice di rivederci e di dirci come aveva passato questo periodo. 

Ci tenevo a darvi le mie impressioni e sensazioni sulla prima giornata di questa “nuova strada”. Appuntamento a domani dunque e mi raccomando… sempre sul pezzo anche voi!

Stay strong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017