FISIATRIA, PER IL RECUPERO DELLA FUNZIONALITÀ

La Fisiatria cura principalmente gli esiti di traumi a livello degli apparati osteo-artro-muscolare-tendineo e neurologico e si occupa anche di postura.

La visita fisiatrica proposta dal Dottor Tuccio prevede:

  • Anamnesi di stili di vita ed eventi clinici familiari e personali.
  • Ascolto della problematica funzionale/dolorosa attuale.
  • Valutazione degli accertamenti diagnostici eseguiti.
  • Esame obiettivo funzionale.
  • Diagnosi, eventualmente accompagnata dalla richiesta di ulteriori accertamenti.
  • Proposta di piano terapeutico, che potrà comprendere diversi approcci: farmacologico, riabilitativo e/o inerente a comportamenti e stili di vita.
  • Il Dottor Tuccio effettuerà inoltre infiltrazioni con acido ialuronico.

BIOENERGETICA, UN APPROCCIO INNOVATIVO

La Bioenergetica, nata nel 1956 grazie alle intuizioni dal Medico e Psicoterapeuta americano Alexander Lowen, presenta molti aspetti in comune con la Fisiatria: anch’essa si occupa di come funziona il corpo e di recuperare le eventuali disabilità o limitazioni funzionali.

Entrambe le discipline si prendono cura degli esiti dei traumi, che per la Bioenergetica riguardano quella “armatura caratteriale” eretta come difesa muscolare a seguito di eventi emotivi traumatici occorsi nella vita di una persona.

La Bioenergetica considera l’armatura caratteriale come una difesa muscolare costituita da blocchi e tensioni ed eretta a seguito di traumi insorti precocemente: un blocco è un “pattern muscolare” nel quale alcuni muscoli sono contratti mentre altri sono tesi o iperallungati.

In Fisiatria e in Bioenergetica le tensioni muscolari assumono un ruolo cruciale: aiutano a fare una diagnosi più complessa e sono determinanti nel momento terapeutico.

Il Dottor Tuccio considera e tratta le tensioni a 3 livelli: l’origine storica, ciò che comporta oggi anche in relazione alle caratteristiche fisiche e caratteriali, quali limitazioni provoca dal punto di vista funzionale.

Ancor più evidente è l’interesse comune verso le posture, che per entrambi gli approcci costituiscono i principali strumenti di diagnosi e trattamento.

La Bioenergetica, inoltre, ha come postulato fondamentale l’identità funzionale tra mente e corpo, intendendo che corpo e mente funzionano all’unisono e si condizionano reciprocamente.

La Bioenergetica si occupa anche del nostro livello di energia, che è la capacità di operare per soddisfare i bisogni più profondi: la quantità di energia di cui si dispone e l’uso che se ne fa determinano il modo con cui si risponde alle situazioni della vita.

Il benessere, che deve essere considerato non tanto uno status quanto un percorso, non può prescindere dalla cura di tutte le componenti che ci costituiscono: pensieri, emozioni e sensazioni fisiche.

Dottor Maurizio Tuccio

Mi chiamo Maurizio Tuccio, sono un Medico specializzato in Medicina Fisica e Riabilitazione (Fisiatria) e Analisi Bioenergetica.

Da sempre appassionato di crescita personale e di ricerca interiore, non potevo che fare della cura la mia professione.

Consapevole della preziosità di tutto quello che ho appreso durante il corso di studi “tradizionale”, ho sempre sentito la necessità di abbracciare un approccio che potesse integrare aspetti umanistici e meno convenzionali; una modalità che permetta di guardare alle persone nella loro completezza biografica e corporea.

Ho scoperto che non possiamo percorrere il sentiero verso la vera salute senza passare attraverso la consapevolezza corporea e quindi l’ascolto dei nostri bisogni profondi.

Nel mio lavoro aiuto le persone che soffrono a ridurre la distanza tra i loro processi cognitivi, le sensazioni fisiche e le emozioni, così da recuperare l’integrazione mente-corpo che è alla base del benessere.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017