Un consumo regolare di cibi e bevande ricchi di flavonolo, tra cui frutti di bosco, tè, cacao, mele, potrebbe favorire l’abbassamento della pressione sanguigna: lo conferma uno studio esclusivo, il primo che utilizza misure oggettive, effettuato su migliaia di persone nel Regno Unito.

In particolare, la ricerca ha seguito la dieta di oltre 25000 persone a Norfolk, misurando l’assunzione di flavonolo tramite l’utilizzo dei biomarcatori nutrizionali (indicatori dell’assunzione dietetica, del metabolismo e dello stato nutrizionale che sono presenti nel nostro sangue). Questo metodo è considerato il gold standard per la ricerca, in quanto consente di misurare l’assunzione in modo oggettivo: a differenza dei dati dietetici autodichiarati, i biomarcatori possono affrontare l’enorme variabilità della composizione degli alimenti.

La differenza di pressione sanguigna tra i partecipanti con i livelli più bassi di assunzione di flavonolo e quelli con i livelli più alti è stata tra i 2 e 4 mmHg.

I dati emersi mettono in luce una correlazione oggettiva tra flavonoli e pressione sanguigna, confermando gli esiti di precedenti studi di intervento dietetico e dimostrando che gli stessi risultati possono essere ottenuti con una dieta ricca di flavonoli.

Siccome la differenza maggiore è stata rilevata nei partecipanti con la pressione sanguigna più alta, i ricercatori ipotizzano inoltre che, se la popolazione generale aumentasse l’assunzione di flavonolo, si potrebbe verificare una riduzione complessiva dell’incidenza di malattie cardiovascolari.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017