Si legge e parla di celiachia, con news e info non sempre corrette… mettiamo a fuoco 3 punti essenziali con la dott.ssa Sara Ugolini, Biologa Nutrizionista:

– l’aumento dei casi di celiachia va imputato a fattori tra cui la monotonia alimentare (troppi prodotti da forno) e il cambio di abitudini rispetto al passato, con il consumo di cibi sempre più elaborati

– la dieta senza glutine è, ad oggi, l’unica terapia efficace e va seguita per tutta la vita: i celiaci devono evitare i cereali con glutine, facendo attenzione anche alle “contaminazioni” e mantenendosi sotto le 20 ppm (unità di misura mg/kg) di glutine al giorno (secondo le linee guida italiane)

– consigli: puntare su varietà e freschezza, alternando cereali senza glutine come mais, riso, grano saraceno, amaranto, quinoa, oltre naturalmente a verdura & frutta, legumi, yogurt, uova, carne e pesce. Il tutto all’insegna dell’equilibrio tra carboidrati, proteine, grassi, vitamine, sali, fibre, con attenzione alla composizione dei cibi “trasformati” e… senza tralasciare (dritta valida per tutti) una regolare attività fisica!

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017