Francesca, 43 anni.

Loquace, parlantina svelta come le sue movenze. Dinamica, super attiva, in linea del resto con il suo stile di vita a dir poco intenso. Quello di tante mamme di oggi, a ben pensarci. Un lavoro a tempo pieno, due bambini in età di elementari, una casa grande… e da poco, pure un cane! Sempre sorridente, aperta e spiritosa. Ci frequenta da anni soprattutto per i figli, di cui rispetta con estrema precisione gli appuntamenti per igiene, piccole otturazioni e un percorso ortodontico da poco iniziato con il più piccolo. Anche il marito è un nostro paziente, per quanto più “sfuggente” dato anche il lavoro che lo impegna spesso all’estero.

Negli ultimi mesi ci sfugge un po’ anche Francesca, che sembra particolarmente presa dalla frenetica routine scandita da ufficio, scuola, attività e gare sportive dei bimbi. Scorda e rimanda il suo appuntamento con l’igienista e non è da lei, così organizzata e precisa nonostante le mille incombenze che gestisce da sola.

“Scusate, è un periodo un po’ così…” si giustifica quasi imbarazzata con il Customer Care. Non manca però il controllo dei bambini e in quell’occasione la notiamo tesa, sorriso e sguardo un po’ spenti.

“Sono proprio al limite” si sfoga, dato il rapporto confidenziale, “mi rendo conto che devo rallentare un po’ ma… come faccio?” e scoppia in una risatina nervosa. Racconta di un’agenda troppo fitta, del nuovo ruolo attribuitole al lavoro – ne è fiera, ma comporta più responsabilità e qualche straordinario – del marito spesso assente per settimane e dei piccoli grandi problemi con i figli. Tra le sue parole trapela un pizzico di frustrazione, oltre che livelli di stanchezza e stress decisamente alti.

Sto trascurando i miei denti, ma anche altri aspetti del mio benessere” è la sua lucida autoanalisi. Rivela di nutrirsi in modo poco equilibrato, “troppi cibi industriali per comodità, troppi zuccheri per placare l’ansia… ma così non va bene… lo so!”.

…La presa di coscienza di quanto sia importante il suo star bene, per se stessa e per tutti quelli che le stanno intorno, è già una grande conquista

Dal dialogo con il Customer emerge l’amarezza di aver rinunciato a se stessa, per correre affannosamente dietro alla famiglia, alla carriera, forse anche alle aspettative di tutti. La sua presa di consapevolezza però è importante, è un primo fondamentale passo. Con me, Francesca fissa un controllo rimandato da troppo, con l’obiettivo di migliorare il suo sorriso ma anche la pelle del viso. Emerge il sospetto di un “digrignamento” notturno, che spiegherebbe anche la sua sensazione di riposare male: concordiamo quindi una visita con l’Osteopata, che potrebbe sciogliere alcune sue tensioni. Lei lo fissa anche per la figlia maggiore, che ultimamente ha qualche difficoltà a concentrarsi a scuola.

Decide poi di incontrare anche la Nutrizionista: “Ho bisogno di un programma per ricalibrare la mia dieta e anche quella dei bambini, e di alcune dritte per alimentarsi in modo più sano e naturale nonostante il poco tempo per cucinare”.

L’aver fissato i primi appuntamenti è per lei, me ne rendo conto, già una prima importante tappa, l’inizio di un sollievo, il primo step di una piccola rinascita. Il suo sguardo è già più sereno quando mi saluta.

“Spero di riuscire a star meglio, a dedicarmi un po’ di più a me stessa” mi rivela. La rassicuro. Certo, Francesca. Andrà sicuramente meglio. La presa di coscienza di quanto sia importante il suo star bene, per se stessa prima di tutto e poi per tutti quelli che le stanno intorno, è già una conquista.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017