Secondo gli ultimi studi, gli italiani mangiano meno frutta e verdura di quanta ne servirebbe per proteggersi dai virus: le linee guida più aggiornate raccomandano due porzioni di verdura (circa 400 g) e tre di frutta (circa 450 g) al giorno.

Soprattutto nel periodo del picco influenzale, un valido aiuto per il sistema immunitario può arrivare infatti dal nostro stile nutrizionale: ci sono cibi che contribuiscono a rinforzare le difese o, se ci ammaliamo, a favorire un più rapido recupero.

La vitamina C resta la migliore arma di difesa, insieme alle altre vitamine, agli antiossidanti presenti in frutta e verdura e ai fermenti lattici di yogurt, kefir, latte fermentato.

Ricordiamo i cibi su cui puntare per potenziare le nostre difese:

  • Frutta: tra quella di stagione, ottimi kiwi, papaya e agrumi.
  • Verdura: le più ricche in vitamine sono broccoli, cavolini di Bruxelles, spinaci, carote, pomodori (meglio consumare gli ortaggi crudi o cotti al vapore).

È importante anche un buon apporto di liquidi, per favorire l’eliminazione delle tossine, scongiurare il rischio di disidratazione in caso di febbre, preservare l’umidità delle mucose di naso e gola:

  • La quantità ideale: circa 2 litri nell’arco della giornata.
  • La bevanda migliore è sempre l’acqua naturale, magari con un po’ di succo di limone.
  • Ok a tisane con miele di timo, eucalipto, acacia (con effetto antisettico).
  • Ottime le spremute di agrumi (meglio berle appena fatte).
  • Yogurt da bere.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017