Allineatori dentali invisibili

I denti non allineati non sono un problema soltanto estetico!

Una malocclusione può essere caratterizzata da una situazione di sovraffollamento o di ampi spazi tra i denti che provoca problemi funzionali a livello di masticazione, ma anche difficoltà a curare l’igiene orale quotidiana in modo efficace (perché la rimozione della placca è più difficile). Tutto questo può causare, nel tempo, conseguenze da non sottovalutare, tra cui:

  •   Irritazioni alle gengive.
  •  Usura dei denti.
  •  Dolori alla mandibola in chi è predisposto. 
  •  Maggiore predisposizione alla carie.

 Senza trascurare per l’appunto l’aspetto estetico, molto sentito dagli adolescenti ma anche dagli adulti e… a tutte le età!

 

 

Gli allineatori invisibili: una nuova soluzione per migliorare il sorriso

Queste problematiche possono essere risolte utilizzando gli apparecchi fissi, che a volte possono risultare “fastidiosi” nella vita quotidiana (per difficoltà nella pulizia, nella pronuncia delle parole, per aspetti estetici…).

Oggi però esiste una soluzione alternativa e innovativa, di cui molto probabilmente avrai già sentito parlare: un trattamento di Ortodonzia Trasparente, detto anche apparecchio invisibile.

 

 


In cosa consiste esattamente questo trattamento?

Si tratta di una serie di mascherine trasparenti personalizzate che riallineano gradualmente i denti, migliorando estetica e funzionalità del sorriso.

È una metodica relativamente recente che rappresenta una svolta nel campo dell’Ortodonzia: infatti permette di correggere in modo efficace e prevedibile molti difetti di occlusione senza ricorrere ai classici apparecchi con fili o attacchi metallici sui denti.

È il trattamento più richiesto dai pazienti particolarmente attenti all’estetica e al comfort, perché praticamente invisibile e di semplice utilizzo.

Quali sono i punti di forza degli allineatori invisibili?

Questo sistema offre tanti vantaggi, ecco qui i 3 principali:

1) COMODITÀ: è più confortevole per bocca e gengive ed è completamente rimovibile (così è molto più semplice spazzolare i denti e usare il filo interdentale dopo i pasti).

2) EFFICACIA: favorisce l’allineamento dentale svolgendo un’azione costante, delicata e prolungata; facilita la pulizia e quindi la prevenzione di problemi a denti e gengive.

3) ESTETICA: i suoi elementi sono trasparenti ed è quindi praticamente invisibile!

Come si svolge esattamente un trattamento con allineatori invisibili?

Vuoi sapere come si svolge un trattamento di Ortodonzia invisibile?

Scopriamone insieme i vari step.

Come per tutti i trattamenti ortodontici, per una buona riuscita è indispensabile eseguire una corretta diagnosi per realizzare lo specifico piano di trattamento.

Prima di tutto viene presa l’impronta dei tuoi denti, utilizzando materiali di alta precisione. L’impronta viene  scannerizzata per produrre un modello virtuale in 3D della tua bocca; il modello viene poi rielaborato da un software dedicato che simula gli spostamenti dentali desiderati. Con questa impronta, siamo in grado di valutare il miglior trattamento ortodontico e possiamo mostrarti in anteprima come l’apparecchio invisibile può migliorare il tuo sorriso.

Potrai quindi valutare ed eventualmente apportare modifiche per un risultato che corrisponda al meglio alle tue aspettative, prima di approvare il trattamento e dare il via alla produzione delle tue mascherine.

A partire dal modello digitale verranno poi realizzate tutte le mascherine dell’apparecchio invisibile, che sono pensate per effettuare dei graduali e delicati movimenti sui denti: per questo motivo ne viene prodotta una per ogni singolo movimento dei denti. Ogni 2 settimane circa, in base ai progressi ottenuti e verificati dall’Ortodontista, si cambia la mascherina con quella successiva per passare al movimento consecutivo. Ecco perché si tratta di un sistema di correzione graduale, che consente di valutare, volta per volta, l’efficacia dell’intervento.

 

Come sono fatti precisamente questi allineatori?

Si tratta di mascherine trasparenti realizzate in polimero trasparente, che vanno “indossate” durante il giorno e cambiate ogni 2 settimane circa; si possono rimuovere facilmente in qualsiasi momento per mangiare o lavare i denti (non interferiscono con la pulizia e l’uso del filo interdentale, garantendo così una corretta igiene orale). 

A chi è consigliato questo tipo di trattamento?

L’Ortodonzia Invisibile può essere utilizzata nei pazienti adulti e adolescenti per trattare diversi tipi di malocclusioni (tra cui morso aperto e morso profondo).

È particolarmente indicata per i casi di affollamento con sovrapposizione dei denti, oppure di spaziature eccessive tra i denti.

 

Quanto dura un trattamento con allineatori?

La durata del trattamento varia a seconda delle caratteristiche e aspettative del paziente e in base alla difficoltà dei movimenti da realizzare: generalmente, un trattamento con l’Ortodonzia invisibile può variare dai 12 mesi, per i casi semplici, ai 24 mesi, per quelli più complessi. 

 

VUOI VALUTARE CON NOI IL TUO CASO?

Il percorso si suddivide in 4 fasi:

1) Prima visita.

2) Check-up ortodontico: foto intra ed extraorali, impronte, radiografie (ortopantomografia e teleradiografia del cranio).

3) Discussione del piano di trattamento: sulla base dei dati raccolti l’Ortodontista formula la diagnosi e ti prospetta una o più soluzioni ideali al tuo caso: in questa fase, potrai chiarire ogni tuo dubbio.

4) Pre-visualizzazione: su richiesta, potrai visualizzare una simulazione del risultato finale attraverso foto/scansioni intra-orali e approfondire il trattamento più indicato per le tue esigenze.

 

Ti piacerebbe capire se gli allineatori possono essere la soluzione ideale per te? Vuoi saperne di più?

https://consulenza.clinicaeziocosta.it/

 

 

 

 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017