Sull’importanza di una corretta igiene orale e di un’efficace prevenzione, credo non si insista mai abbastanza.

Il ruolo fondamentale che gioca la salute del nostro sorriso per tutto l’organismo viene confermato, sottolineato, ribadito da studi e ricerche sempre nuovi.

L’ultimo? Particolarmente significativo e “d’impatto”, a mio avviso.

…un’accurata igiene domiciliare, supportata da richiami professionali e regolari controlli: punti fondamentali per proteggere il nostro sorriso e tutto l’organismo…

Riguarda il Covid-19, che risulta più “minaccioso” per chi ha gengive molto infiammate, comportando un rischio più elevato di forme gravi e anche di mortalità, rischi che salgono parallelamente alla gravità dell’infiammazione o della parodontite.

È l’interessante risultato emerso da uno studio appena pubblicato su Journal of Clinical Periodontology.

Ad aumentare il rischio di un decorso particolarmente grave sarebbe l’alta carica batterica presente nel cavo orale, che può favorire sovra-infezioni polmonari, ma anche l’infiammazione sistemica cronica indotta dalla parodontite, che rende l’organismo più vulnerabile alla “tempesta infiammatoria” scatenata da Sars-CoV-2.

Sento di sottoscrivere in pieno il commento dei colleghi della Società Italiana di Parodontologia e Implantologia (SIdP), in merito agli esiti della ricerca: “Questi risultati ribadiscono ancora una volta l’importanza di prevenire, diagnosticare e trattare la parodontite. Ma anche di ritenere una priorità l’igiene orale dei pazienti contagiati oltre che, naturalmente, la prevenzione: per tutti”.

È proprio così: un’accurata igiene orale domiciliare, supportata dai richiami professionali, un’attenzione a piccoli grandi disturbi che possono segnalare infiammazioni o infezioni, insieme a regolari controlli, sono punti fondamentali per proteggere il nostro sorriso e difendere tutto l’organismo da temibili attacchi esterni. Naturalmente, ancora una volta, anche per assicurarci giorno dopo giorno salute e benessere!

 

Ezio Costa

Per approfondire:

http://www.quotidianosanita.it/scienza-e-farmaci/articolo.php?articolo_id=92134

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017