LIVE di Sabato 18 Aprile 2020

Sabato abbiamo dedicato il live alle risposte a tante vostre domande e curiosità. La prima riguardava l’imminente “ripartenza” … al momento stiamo gestendo soltanto i casi urgenti e indifferibili ma al tempo stesso stiamo lavorando tantissimo per la riapertura, puntando a implementare al massimo la sicurezza con i nuovi protocolli e a migliorarci ancora sul piano dell’efficienza.

Lo stiamo facendo studiando molto, prendendo a modello anche i colleghi degli altri Paesi… Nonostante sia una situazione molto delicata, sono positivo e ottimista, perché ho grande fiducia negli italiani: sono certo che così come hanno dimostrato di attenersi rigorosamente al drastico lockdown, altrettanto bene sapranno reagire e ripartire, sempre nel rispetto delle misure di prevenzione. L’importante credo sarà saper ricominciare tutti insieme, dal grande imprenditore al piccolo artigiano, perché è vero che soltanto “uniti si vince”, e sono certo che sarà questa la nostra forza.

Restando in questa scia di positività, vorrei farvi notare due belle news che ho letto in questi giorni.

La prima riguarda il cessate il fuoco che c’è stato in molti Paesi in guerra, a seguito della pandemia: una cosa positiva derivata da questa emergenza Coronavirus… e chissà, auguriamoci che i conflitti possano rimanere sospesi e magari non riprendere più.

La seconda è una bella invenzione, le mascherine per le persone non udenti: sono speciali perché hanno appunto una finestrina trasparente in corrispondenza delle labbra, in modo da farne vedere i movimenti. La trovo una splendida idea!

Tornando ai vostri quesiti di questi giorni, alcuni consigli per prendersi cura di sé e per tenere sotto controllo ansia e preoccupazione. Ancora una volta, punterei su due dritte che ritengo fondamentali, la meditazione, ottima tecnica per ridurre consumo di ossigeno, pressione e frequenza cardiaca, e poi l’introspezione, quindi guardarsi dentro per capire cosa fare per migliorarsi e poi mettere in atto strategie concrete per farlo (la famosa ricerca si felicità di cui tanto stiamo parlando).

Infine, in molti mi avete chiesto come aver cura del proprio sorriso in questo periodo, in particolare come mantenerlo il più possibile “luminoso”. Prima di tutto ricordiamo che a macchiarlo sono soprattutto sostanze come caffè, the, cioccolato, oltre naturalmente al fumo.

Dopo caffè, fumo & co, meglio pulire bene i denti, così come del resto è fondamentale l’igiene dopo ogni pasto o spuntino, facendo però attenzione a non spazzolare subito dopo cibi o bevande acide (meglio sciacquare prima la bocca per tamponare l’acidità).

Riguardo i dentifrici sbiancanti che troviamo in commercio, hanno un indice di abrasività alto e se usati quotidianamente possono rovinare lo smalto, rendere i denti ruvidi e quindi paradossalmente più soggetti a pigmentazione e sensibilità: quindi attenzione!

Stessa cautela per lo sbiancamento “fai da te”. Esistono molti sistemi, anche antichi e spesso efficaci ma… sempre potenzialmente nocivi. Qualche esempio di questi “rimedi della nonna”?

  • Bicarbonato e limone: questo mix ha un’azione molto aggressiva e pericolosa per lo smalto.
  • Foglie di salvia da strofinare sui denti: danno abrasione non molto forte, tolgono macchie superficiali e danno sensazione di freschezza.
  • Acido malico contenuto all’interno di mele e fragole: effetto leggero che può migliorare l’aspetto (mettendo la polpa dei frutti sui denti per qualche minuto o usando il succo di mele come collutorio).
  • Limone o buccia sui denti: forte azione dell’acido.

In sintesi, tutti questi sistemi domiciliari funzionano ma sono potenzialmente dannosi per lo smalto e quindi non consigliabili… è decisamente meglio puntare sulla prevenzione, curando al meglio la pulizia orale quotidiana da rafforzare con regolari sedute con l’igienista, per una corretta igiene professionale ed eventualmente uno sbiancamento con prodotti idonei.

Se vuoi dirci la tua, lascia un commento sulla  pagina facebook  oppure inviami una mail:   ezio@dottoreziocosta.it

A presto,  #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017