Odontoiatria conservativa: di cosa si occupa esattamente? Facciamo il punto con la Dottoressa Costa.

  • Perché l’Odontoiatria conservativa si chiama così?

Perché punta a ridare estetica e funzionalità ai denti compromessi da carie, fratture, abrasioni, conservando il più possibile il dente naturale.

  • Quali sono le problematiche più frequenti che affronta?

Il problema principale è naturalmente la carie: dalle più piccole che richiedono otturazioni semplici, fino a situazioni più gravi che necessitano di ricostruzioni più complesse o eventualmente di intarsi.

  • Quali sono i materiali più utilizzati?

I materiali di ultima generazione sono compositi biocompatibili, con un’ottima resistenza: rispetto ai materiali “vecchi”, si integrano molto meglio nel dente assicurando miglior durata e migliori risultati sia dal punto di vista estetico che funzionale.

  • La Conservativa si occupa anche dei denti “da latte”?

Sì: a volte è necessario intervenire anche su denti destinati a cadere, che vanno mantenuti il più possibile in salute fino all’eruzione del dente definitivo. Spesso anche per i bambini si rendono quindi necessarie otturazioni e, in certi casi, devitalizzazioni.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017