Da Odontoiatra, ha sempre avuto una visione che andava “oltre”, oltre il sorriso, fino ad includere il viso e tutto il benessere della persona…

Certo, perché gli aspetti strettamente odontoiatrici come l’occlusione, la dimensione verticale, il supporto delle labbra, sono collegati alla cura dei tessuti periorali – cioè quelli che stanno “intorno alla bocca” – che non possono essere trascurati, se non vogliamo che fattori come fumo, stress, agenti esterni, lo stesso trascorrere del tempo lascino i loro spiacevoli segni. Ecco che la cura del sorriso va di pari passo con quella del viso, della pelle e poi, ampliando ancor più gli orizzonti, con quella di tutto l’organismo: ecco emergere il legame, a mio avviso inscindibile, con la Medicina del Benessere. Il mio approccio, il metodo che seguiamo in Clinica, punta proprio a costruire il benessere della persona giorno dopo giorno, partendo dal sorriso fino a curare lo stile di vita in tutti i suoi ambiti.

Ecco perché, da sempre, sostiene con tenacia e passione l’importanza di “coniugare” l’Odontoiatria con la Medicina estetica.

Sono passati ormai più di vent’anni da quando mi sono affacciato al mondo della Medicina a Indirizzo estetico, iniziando a seguire i primi corsi, i primi congressi e poi cominciando a introdurre l’Estetica nella pratica odontoiatrica, intraprendendo una nuova affascinante strada in cui mi ha seguito con passione il mio team.

La sinergia tra Odontoiatria e Medicina estetica è un traguardo cui ho puntato da subito e di cui ho sempre sottolineato l’importanza, nell’ottica di rispondere al meglio alle esigenze e aspettative di ciascun paziente. Finalmente, oggi, questa sinergia sta prendendo sempre più piede.

A proposito delle aspettative dei pazienti: il suo approccio, da sempre, è quello di accompagnarli verso un “bell’invecchiamento”… cosa intende esattamente?

Anche se oggi le persone sono sempre più sensibili al concetto di “invecchiare bene”, ancora troppo spesso si tende a confondere l’invecchiamento con il decadimento del fisico, delle prestazioni, dell’aspetto esteriore… considerando poco la possibilità “lavorare” per invecchiare bene: invece si può farlo!

La chiave, come sottolineo sempre, è la cura dello stile di vita.

Quindi: alimentazione sana in ogni periodo della vita, attività fisica – sempre più importante col procedere degli anni -, movimento e irrobustimento muscolare, ma anche concedersi spazi per stare con se stessi e rilassarsi, per prendersi cura anche del proprio aspetto interiore… e in tutto questo, essere seguiti da professionisti fidati che possano darci consigli preziosi.

Un altro punto su cui insiste spesso è quello di non puntare a “cambiare” il proprio aspetto, ma piuttosto ad un miglioramento…

Certo. È fondamentale capire che non bisogna fare “trasformazioni”, ma che è importante la cura quotidiana del viso: dalla protezione dai raggi del sole all’idratazione con prodotti mirati, fino all’integrazione con prodotti specifici che possono riattivare e rilassare i tessuti… in questo modo è possibile “bloccare” il cattivo invecchiamento e, anzi, migliorarlo.

Entrando più nello specifico… quali trattamenti sono consigliati per il viso?

Per quanto riguarda la cura del viso, parliamo per lo più di trattamenti iniettivi o con laser che esfolia: oggi è possibile farli durante tutto l’anno… diciamo che il periodo invernale (in particolare da ottobre a marzo) è quello ideale per trattamenti un po’ “decisi” sulla pelle come laser, peeling, biorivitalizzazione, che richiedono qualche attenzione in più e la protezione dal sole nella fase post-trattamento… mentre nei mesi primaverili ed estivi sono indicati trattamenti più soft o di mantenimento.

Il consiglio più importante che dà ai suoi pazienti…

Il naturale processo di invecchiamento non può essere fermato e va accettato con serenità, ma anche con la consapevolezza che si può scegliere se invecchiare bene o male: come?

A partire dalla cura del proprio stile di vita, che come sappiamo si basa su cinque pilastri: sana alimentazione, attività fisica regolare, controllo dello stress, riposo adeguato e supporto di integratori se necessario…

Sono i capisaldi dello star bene, di cui dobbiamo aver cura giorno per giorno. È soltanto così che possiamo puntare alla vera prevenzione, scegliere di avere un “buon invecchiamento”, costruirci un futuro sereno.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017