Alla scoperta delle faccette dentali

Le faccette dentali sono un’ottima soluzione per avere denti “perfetti”: un sogno di tutti, che oggi è possibile rendere reale.

Delle faccette dentali si parla e scrive molto, con informazioni non sempre corrette. Ecco perché, insieme ai nostri esperti, abbiamo pensato di approfondire il tema.

In questo articolo spiegheremo cosa sono esattamente le faccette dentali, quali sono i vantaggi principali e le buone pratiche da seguire per garantirci risultati ottimali nel tempo.

Cosa sono le faccette dentali?

Facciamo un po’ di chiarezza… cominciando dall’inizio!

Le faccette dentali sono rivestimenti in sottilissima ceramica semi-trasparente (di spessore tra i 0.3 e 0.7 mm) molto resistente, che vengono applicati in modo permanente sui denti naturali. Una volta cementate adesivamente, le faccette aderiscono alla perfezione allo smalto senza possibilità di staccarsi.

In genere, l’applicazione di faccette dentali non comporta una grande preparazione dei denti, a differenza di un impianto completo. Mentre in quest’ultimo caso è necessario limare a fondo i denti, con le faccette dentali il trattamento è più conservativo e meno invasivo.

Grazie alla precisione con cui vengono realizzate e alla resistenza del materiale, le faccette dentali rappresentano la soluzione ideale per un sorriso bello e naturale, con risultato garantito e duraturo.

Perché le faccette dentali sono un trattamento innovativo?

La grande innovazione delle faccette dentali è il digital smile design (DSD), cioè la pianificazione del sorriso. Ti incuriosisce sapere di cosa si tratta?

In pratica, viene eseguito uno studio digitale sulle foto del viso e del sorriso del paziente. Da qui si progettano forma e dimensioni delle faccette. Questo studio digitale si può poi tradurre in un mock-up, la “prova” in bocca del risultato finale.

Tutte queste procedure vengono eseguite seguendo le richieste specifiche del paziente. Permettono quindi di avere un’idea di quello che può essere il risultato e delle eventuali modifiche da apportare per renderlo ottimale.

Hai mai immaginato come potrebbe essere diverso il tuo sorriso? Con questo sistema puoi vedere subito il risultato, ancora prima di cominciare.

Come far durare a lungo le faccette dentali?

Come abbiamo detto prima, uno dei vantaggi delle faccette dentali consiste proprio nella durata nel tempo di questo trattamento. È sicuramente uno dei punti di forza di questa soluzione, scelta da sempre più pazienti che desiderano un sorriso bellissimo che duri il più a lungo possibile!

Come i nostri specialisti consigliano ogni giorno ai pazienti, ci sono dei fattori che influenzano decisamente la durata nel tempo di un trattamento. Questo aspetto è valido, naturalmente, anche per le faccette dentali.  

Ecco i consigli dei nostri specialisti per la cura delle faccette dentali.

È fondamentale, prima di tutto, l’igiene orale quotidiana. La pulizia dei denti 3 volte al giorno con spazzolino, dentifricio e filo interdentale è il segreto per una dentatura sana e per faccette dentali sempre perfette.

È poi molto importante sottoporsi ai controlli periodici e alle regolari sedute di igiene dentale.

Per finire, è consigliabile usare protezioni specifiche in caso di digrignamento, boxe, arti marziali o sport estremi. Vanno inoltre evitati cibi troppo duri e abitudini viziate come mangiarsi le unghie.

Grazie a queste buone pratiche, è possibile assicurarsi un ottimo risultato che dura nel tempo. In fondo pochi, semplici accorgimenti che però, messi in pratica con costanza, possono assicurarci un sorriso perfetto “a lunga durata”!

I vantaggi delle faccette dentali

Dopo questa panoramica, che speriamo abbia chiarito le idee sul tema faccette dentali, ripassiamo insieme i vantaggi di questa scelta:

  • Estrema versatilità: le faccette dentali risolvono diversi tipi di problemi, dal rendere uniforme il colore dei denti al migliorarne la forma o l’allineamento.

  • Si tratta di un trattamento relativamente rapido, che richiede solo due appuntamenti.

  • La procedura è molto conservativa (una minima parte del dente naturale viene rimossa, ma è addirittura possibile prendere le impronte senza toccare i denti naturali in alcuni casi).

  • Le faccette sono biocompatibili perché la ceramica è il materiale più tollerato da denti e gengive.

  • Offrono sempre un aspetto estremamente naturale, con un risultato che permane per lunghissimo tempo.

Siamo certi che queste informazioni ti aiuteranno a fare la scelta migliore. Il nostro team è felice di aiutarti a prenderti cura del tuo sorriso, a partire da queste utili informazioni.

Ti piacerebbe capire se le faccette dentali possono essere la soluzione ideale per te?

https://consulenza.clinicaeziocosta.it/

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017