Che i legumi facciano bene alla salute, ormai è assodato da anni, tanto da farli accedere a tutto diritto alla schiera dei cosiddetti “smart-food”… e non è un caso se il loro consumo ha registrato ultimamente un netto aumento: tra i più apprezzati ceci e lenticchie, ma si stanno riscoprendo anche alcuni “cugini” meno famosi come lupini e cicerchie.

Ripassiamone allora le preziose qualità nutrizionali.

  • Ottima fonte di fibre: contengono sia quelle non solubili, utili per favorire il transito intestinale, che quelle di tipo solubile, che tengono sotto controllo i livelli di glicemia e del colesterolo “cattivo”.
  • Le fibre inoltre esercitano un’azione protettiva nei confronti di vari tipi di tumori.
  • Sono alleati della salute del cuore: essendo composti per il 50% da amidi, soltanto per il 4% da grassi e privi di colesterolo, aiutano a prevenire le malattie cardiovascolari.
  • Sono ricchi di ferro: per assimilarlo al meglio è importante eliminare la buccia (mettendoli in ammollo prima di cuocerli e passandoli poi con il passatutto); l’ideale è poi abbinarli alla vitamina C (magari aggiungendo succo di limone).
  • Apportano anche vitamine del gruppo B, fosforo e calcio.
  • Hanno un elevato potere saziante e quindi aiutano anche a perdere peso, se necessario.

    2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

    Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

    Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

    Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

    Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017