LIVE di Venerdì 3 Aprile

In questa registrazione sono tornato a parlare di  sorriso,  e delle sue mille sfumature. Tema che si ricollega alla diretta precedente sull’energia: se ci riflettiamo, cosa dona più energia positiva di un sorriso?

Quanti sono gli aspetti del nostro  corpo  coinvolti dal sorriso? a partire dai denti e dalle gengive, dalle labbra ai muscoli mimici e masticatori, alla pelle di tutto il viso, fino alla postura di testa, collo, spalle. Ma il sorriso ha ripercussioni non soltanto a livello fisico, anche sul piano mentale e psicologico. Infatti l’azione del sorridere innesca nel  cervello  il rilascio di sostanze come la dopamina (associata alle emozioni positive) e le endorfine (effetto analgesico ed energizzante), riducendo al contrario la sintesi del cortisolo, il famoso ormone dello stress. Non solo, il sorriso ossigena il cervello, così da fissare meglio le informazioni nella memoria. 

Tutto questo avviene non solo con un sorriso spontaneo ma anche quando si sorride “forzatamente”: ecco perchè “imporsi” di sorridere, magari come prima azione della giornata, ha comunque  effetti benefici per corpo e mente

Per non parlare dei  risvolti sociali.  Tutti siamo inevitabilmente attirati da chi sorride. Le persone sorridenti, solari, felici, trasmettono immancabilmente questa “scia” di positività, per l’appunto di energia. Anche questo è un fenomeno confermato dalla scienza: il sorriso attiva i neuroni a specchio, innescando negli altri la stessa sensazione di buonumore. 

Ecco che è importante riuscire a far sorridere, ridere, le persone che ci stanno vicine, nella quotidianità, nell’affrontare le cose di tutti i giorni, anche quelle più difficili. Tutti noi possiamo e dobbiamo impegnarci nel trasmettere questa sana leggerezza, questa capacità di trovare il lato positivo in tutto ciò che succede.

Mai come ora, in queste settimane particolari che viviamo, la forza e l’energia positiva del sorriso sono fondamentali.

È proprio questo uno dei due “compiti” che vi propongo per questo weekend. Il primo compito è quello di  “stoppare” per almeno 2 giorni il flusso incessante di notizie, lasciarle  fuori, sconnettersi e  liberare la mente  per un benefico effetto detox…

Il secondo compito è appunto quello “usare” il proprio sorriso e il proprio buonumore per trasmettere energie positive a chi ci circonda o a chi sentiamo telefonicamente. 

Se vuoi dirci la tua, lascia un commento sulla pagina facebook oppure inviami una mail:  ezio@dottoreziocosta.it

A presto, #staystrong!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017