Tornano “alla ribalta” nel periodo estivo perché, come ribadito da varie fonti, magnesio e potassio aiutano a compensare il dispendio di liquidi e a mantenere alte le energie nonostante caldo e afa: ma potassio e magnesio sono preziosi alleati dello star bene in tutte le stagioni!

Si tratta di minerali indispensabili per la salute del cuore e del sistema nervoso: l’ultima conferma arriva da uno studio americano su 180mila donne, da cui è emerso che chi assumeva in quantità cibi ricchi di questi sali presentava una riduzione del rischio di ictus fino al 19%.

Altre ricerche attestano che gli integratori, tanto pubblicizzati soprattutto d’estate, non bastano a coprirne il fabbisogno: è fondamentale inserire nella dieta quotidiana i cibi che li contengono.

Facciamo il punto sulle funzioni benefiche di questi amici del benessere e sui cibi che ne apportano maggiori quantità…

  • Potassio: mantiene sotto controllo i valori della pressione del sangue e aiuta a regolare i liquidi, contrastando gonfiori e inestetismi come la cellulite: ne sono ricchi le verdure a foglia verde, frutti come banane, kiwi, prugne, mandorle, noci e nocciole, ma anche patate, pesce azzurro e carni magre.
  • Magnesio: ha effetti benefici sul sistema cardiovascolare e sul metabolismo di lipidi e proteine, ha un ruolo chiave nella produzione di energia cellulare, nello sviluppo del tessuto osseo e nella produzione di ormoni e neurotrasmettitori. È prezioso anche per regolare l’umore, tenendo a bada ansia e insonnia. Le fonti principali sono verdure, cereali integrali, legumi (soprattutto piselli e fagioli); ne sono molto ricchi anche semi di zucca, cacao, fichi e datteri.

E ricordiamo che la bustina di integratore può essere un sostegno… ma sempre sulla base di una sana alimentazione, ricca di frutta e verdura!

E per approfondire: https://www.starbene.it/alimentazione/dimagrire/piu-potassio-e-magnesio-per-stare-bene/

 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017