I dati parlano chiaro: ben 7 italiani su 10 accuserebbero disturbi del sonno. Cifre allarmanti, se si considerano gli effetti negativi che porta la carenza di riposo sul nostro equilibrio psicofisico. Dagli ultimi studi, emerge che dormire poco e male incide negativamente sulla linea, portando a un aumento di peso (si tende a mangiare di più scegliendo cibi meno sani), mentre l’alterazione dei ritmi dell’organismo finisce per danneggiare anche l’intestino.

Ma proprio dal cibo che scegliamo potrebbe arrivare un aiuto per riequilibrare il nostro riposo (sia per conciliarlo che per preservarlo durante la notte). Infatti alcune sostanze come vitamine, sali minerali, aminoacidi sono precursori della melatonina, ormone fondamentale per la regolazione del sonno.

Quali sono i cibi più ricchi di questi preziosi nutrienti?

Frutta come banane, ciliegie, pesche, albicocche, kiwi (ricche di magnesio e potassio).
– Verdura a foglia verde come broccoli, spinaci, cavoli (magnesio, potassio, acido folico).
– Carne bianca, pesce azzurro, uova, cioccolato amaro, frutta secca: forniscono triptofano.
– Cereali integrali e legumi, che apportano vitamine B1 e B6.

Cosa evitare, invece? Cibi fritti o troppo conditi, alimenti ricchi di additivi e conservanti, cereali raffinati.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017