LIVE di Martedì 5 Maggio 2020

Oggi abbiamo il “Piacere di conoscere” Martino Eliani, Responsabile Comunicazione e Marketing ma molto di più…

Presentati a chi non ti conosce ancora…

Per i pazienti sono “quello delle foto”, perché in Clinica vengo spesso chiamato in causa per questa funzione… E fa un effetto strano trovarmi dall’altra parte dello schermo, non sapere bene in quale angolazione guardare… ora capisco come si siano sentiti un po’ spiazzati i colleghi e collaboratori che hai chiamato a sorpresa, come me, per queste dirette! Tornando al mio ruolo, lavoro in Clinica dal 2006, iniziando con delle collaborazioni. Un impegno che dal 2010 mi coinvolge a tempo pieno; posso dire di aver seguito il percorso dal piccolo studio alla grande realtà di oggi.

 Al di là dell’aspetto professionale, sei un giovane papà…

Sì, Filippo Maria ha 9 anni ed è bellissimo! Questa emergenza ci sta tenendo separati ma abbiamo attivato modalità di comunicazione remota per sentirci e aggiornarci su compiti e tutte le sue attività… a proposito, dopo le video-lezioni anche lui seguirà sicuramente questa diretta!

A proposito di questo periodo particolare, come hai gestito la nuova routine?

Da subito, ho portato il Pc a casa e ho continuato la mia attività da qui. Ovviamente, come per tutti, con impegno moltiplicato perché il lavoro da casa è comodo da un lato ma in realtà più intenso, si lavora a regime costante e a volte “sganciarsi” diventa quasi impossibile.

La Clinica nel frattempo ha continuato la sua attività di comunicazione, avviando anche delle nuove modalità che credo abbiate seguito, dirette quotidiane e nuove rubriche che abbiamo attivato per stare vicini ai pazienti in questo periodo. Periodo che, per coglierne il lato positivo, ci ha dato l’opportunità di attivare iniziative comunicative che avevamo ideato ma lasciato in sospeso per mancanza di tempo e occasioni. E che vogliamo diventino appuntamenti regolari da consolidare! Il tutto parallelamente alla ristrutturazione e riprogrammazione totale della Clinica, per adeguarci ai nuovi protocolli in vista della riapertura. Insomma settimane davvero intense.

Hai trovato il tempo per coltivare alcune passioni?

Sì, ci sono riuscito perché la palestra… è venuta da me!  Di questo ringrazio i ragazzi di Crossfit Overfront che oltre ad organizzare video lezioni si sono attivati con un servizio di prestito dell’attrezzatura per tutti gli associati.

Nonostante gli esercizi ho messo su qualche chilo! Questo per due motivi: la riscoperta culinaria della mia compagna, che come tanti in questo periodo casalingo si è dedicata alla panificazione e gli irrinunciabili aperitivi con gli amici su Zoom. L’appuntamento alle 19 è imperdibile (e come fai a dir di no?).

Tornando alla comunicazione, che impressione ti sei fatto del flusso e della qualità di info e news che arrivano in questo periodo?

Oggi la tecnologia è fruibile praticamente da tutti, per fortuna, e tantissimi hanno approfittato al massimo di questa possibilità. Giustamente tu, fin dall’inizio, hai consigliato di evitare però di abusarne. Effettivamente l’eccesso di notizie può rivelarsi peggiore della carenza, perché rischia di creare confusione e allarmismo.

All’inizio anch’io mi son fatto prendere un po’ dalla smania di fruire di contenuti sempre nuovi. Poi ho preferito concentrarmi su temi che mi interessano professionalmente, ma anche personalmente, come design e comunicazione visiva. Sono riuscito a seguire con calma aggiornamenti, congressi e interventi di persone di alto livello.

Spunti interessanti che sto cercando di “trasportare” nelle modalità di comunicazione della Clinica, con l’intento di creare sempre più contenuti nostri, creati da te con i nostri collaboratori, per metterli a disposizione di chi ne sia interessato. Penso che la direzione della comunicazione in Clinica procederà in questa direzione: metto a disposizione valorizzandoli contenuti di qualità, non copiati, concetti semplici, “veri” a disposizione dei pazienti e di chiunque voglia fruirne.

Spunti da approfondire ancora con altri appuntamenti in diretta, che ne dici?

Certo! Mi piacerebbe parlare ad esempio del Golden Circle, filo conduttore che tu stesso mi hai trasmesso in questi anni e che si respira qui: voler comunicare “perché” fai ciò che fai, perché hai questo ruolo e hai creato questa realtà. Quello che facciamo, come lo facciamo lo si sa. La sfida è riuscire a trasmettere anche il perché di tutto questo.

E allora a presto e #staytuned!

Dott. Ezio Costa

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017