Negli ultimi 10 anni ci sono state ben 15 mila pubblicazioni scientifiche sui probiotici e oltre 50 mila sul microbiota: un vero e proprio “scoop” su questo tema, grazie alle continue scoperte sull’importanza del ruolo che gioca la flora batterica intestinale per il benessere di tutto l’organismo

Un microbiota sano influenza positivamente non solo il sistema immunitario (il 70% delle cellule in grado di creare anticorpi risiedono nell’intestino!), ma anche cuore, cervello, pelle e persino l’umore: ecco perché proteggerlo e rinforzarlo è così importante.

Ed ecco spiegato anche il boom dei probiotici, microorganismi “a favore della vita”, come da traduzione letterale dal greco pro-bios: infatti queste sostanze sono in grado di superare la barriera dello stomaco arrivando vivi e attivi fino all’intestino e popolandolo di batteri “buoni”.

Ricordiamo allora i benefici dei probiotici, comprovati dagli ultimi studi internazionali:

– Proteggono le arterie prevenendo infarto e malattie degenerative.
– Migliorano la risposta ad ansia, stress e depressione.
– Tengono alla larga stanchezza e cali di concentrazione.
– Mantengono la pelle tonica ed elastica.
– Rallentano i processi di invecchiamento.
– Rinforzano le difese immunitarie.

Come assicurarsene un buon apporto?

Consumando regolarmente yogurt, kefir, skyr, latti fermentati oltre che assumendo eventualmente specifici integratori (sempre su consiglio del medico).

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017