Ansia, stress, paura, irritabilità: emozioni che la situazione di pandemia ha inevitabilmente accentuato per tutti – anche se magari in misura diversa, a seconda delle caratteristiche e della personalità di ciascuno – e che finiscono per ripercuotersi negativamente sul nostro benessere fisico, oltre che su quello mentale.

È comprovato che uno stato di tensione cronica, a lungo andare, rende i muscoli tesi e rigidi: sì, perché il corpo accumula giorno per giorno energia negativa che non riesce a liberare, fino a portare ad uno stato di squilibrio sempre più pericoloso, che arriva a coinvolgere tutti gli ambiti del nostro benessere.

Se in alcuni casi è indispensabile il supporto di uno specialista, in molte situazioni possiamo mettere in atto, in tutta autonomia, strategie efficaci per controllare o ridurre le sensazioni negative. Prima tra tutte, l’attività fisica, riconosciuta in modo ormai indiscusso come un vero e proprio ansiolitico naturale.

Il perché non è difficile da capire: il movimento consente di “scaricarsi”, di svuotare la mente da preoccupazioni e ansie e al tempo stesso stimola la produzione a livello cerebrale di endorfine (sostanze che alleviano fatica e dolore, regalando una piacevole sensazione di energia).

Ecco perché ritagliarsi in ogni giornata uno spazio – anche breve  – destinato all’esercizio fisico dovrebbe essere un imperativo per ciascuno di noi: e non si tratta necessariamente di praticare uno sport… basta anche una passeggiata al giorno (ideale farlo nella natura, che è in grado di generare armonia tra mente e corpo).

 

Ezio Costa

 

Per approfondire, ecco un estratto di Alberto Pellai, Medico, Psicoterapeuta e Ricercatore presso il Dipartimento di Scienze Biomediche dell’Università degli Studi di Milano.

Leggi anche: Movimento uguale star bene… per corpo e mente! – Clinica Ezio Costa

 

 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017