Il 31 maggio è la Giornata Mondiale senza tabacco, promossa dall’OMS. 
Quasi un italiano su quattro è un fumatore: dopo un lungo periodo di “stand by”, purtroppo quest’anno si assiste a un incremento nella percentuale dei fumatori che riguarda entrambi i sessi. 
 
Dati sconfortanti, se consideriamo che il fumo è uno dei vizi peggiori per la nostra salute, anche orale… sono molti i rischi che questa abitudine comporta per denti, gengive e tutta la bocca:
  • Malattia parodontale: il fumo ne è il fattore di rischio più importante dopo la placca; è tra i fumatori che infatti si registra il maggior numero di pazienti con uno o più denti mancanti.
  • Lesioni alla bocca (anche potenzialmente maligne).
  • Candidosi orale, che nei forti fumatori può diventare cronica.
  • Ingiallimento e macchie: il deposito sui denti e sui tessuti orali dei prodotti della combustione provoca melanosi da fumo, che colpisce circa il 20% dei fumatori.
  • Vasocostrizione locale, che riduce l’apporto di ossigeno nelle gengive, causando forme di infiammazione anche gravi.
  • Fallimento implantare: tabacco e nicotina ostacolano l’osteointegrazione e rappresentano insieme alla parodontite i principali fattori di rischio per la perdita degli impianti (perché aumentano il rischio di complicanze come mucosite e perimplantite).
E le sigarette elettroniche? Sono erroneamente considerate meno pericolose delle classiche: in realtà anch’esse contengono sostanze potenzialmente cancerogene.
Odontoiatri ed Igienisti molto spesso si trovano a tu per tu con pazienti “incalliti”: come possono contribuire a motivarli a smettere? Facendo leva su importanti e concreti temi: a partire dagli aspetti estetici, per puntare soprattutto su quelli legati alla salute di denti e gengive, fino a sottolineare il rischio di tumore del cavo orale. Sottolineando che, come sempre più studi confermano, smettere di fumare implica un netto miglioramento della salute parodontale: dopo un anno dall’ultima sigaretta le gengive si risanano completamente! 

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017