Le vacanze sono già un ricordo? Portiamo con noi in autunno le abitudini più sane acquisite nei mesi scorsi… a tutto vantaggio del nostro benessere psico-fisico!

1) Parti da una buona colazione.

Componila secondo i tuoi gusti, puntando su cereali o pane integrale, marmellata, yogurt, uova alla coque, cioccolato fondente… Aggiungi sempre della frutta, sia fresca che secca. E da bere, caffè, tè, frullati o succhi di frutta… molto meglio senza zucchero!

2) Spostati il più possibile a piedi o in bicicletta.

È il movimento ideale per migliorare la circolazione, prevenendo o attenuando ritenzione idrica e cellulite, ma anche per tonificare il corpo e smaltire calorie in eccesso. Stare all’aria aperta, poi, aiuta a scaricare stress e tensioni e a rifare il pieno di energia.

3) Continua a prendere il sole.

Il sole, inteso come “esposizione intelligente” per alcuni minuti al giorno (anche in inverno e in città), può essere un vero e proprio alleato della salute: i suoi raggi, infatti, stimolano la produzione di vitamina D che a sua volta aiuta a produrre calcio, preziosa per la salute di ossa e denti. Inoltre la luce solare ha effetti benefici su alcune problematiche della pelle (tra cui varie forme di dermatiti), ma anche sul tono dell’umore, perché stimola la produzione di serotonina.

4) Mangia frutta e verdura di stagione.

È un ottimo modo per assicurarsi il giusto quantitativo di vitamine e sali minerali, per mantenere il peso sotto controllo, per rinforzare il sistema immunitario in vista della stagione fredda, oltre che per prevenire patologie degenerative.

5) Non rinunciare a coltivare le tue passioni.

Anche se gli impegni ti lasceranno poco tempo, non trascurare mai ciò che ti piace e ti fa star bene: leggere, scrivere, fotografare, visitare mostre o musei… Dedicarsi alle proprie passioni è un toccasana per il benessere mentale.

6) Assicurati un sonno di qualità.

Cerca di dormire almeno 7 ore a notte, evitando le abitudini nemiche del buon riposo: andare a letto tardi, usare cellulare, tablet o tv prima di dormire, mangiare cibi pesanti a cena; ottimi invece un bagno caldo, una tisana e un buon libro.

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017