Le ultime ricerche dicono che il nostro stile nutrizionale può influire sul corredo genetico, con effetti positivi sul benessere di oggi e sulla “buona longevità”. In particolare l’epigenetica, la scienza che studia come il genoma possa essere influenzato dall’ambiente, conferma sempre più che il cibo che scegliamo è in grado di spegnere i geni “cattivi” e di attivare quelli buoni.

Qualche esempio? Alcuni alimenti attivano le sirtuine, geni specifici che riparano le cellule: ne sono ricchi agrumi, fragole, lamponi, uva rossa, arachidi, the verde, curcuma, peperoncino.

Altri super cibi sono quelli capaci di “accendere” i geni che prevengono o combattono le cellule tumorali come cavoli e broccoli, carote, melanzane, peperoni ma anche cereali integrali, yogurt e kefir, frutta a guscio, pesce azzurro, olio extravergine. Ottimi anche i legumi per l’apporto di saponina, un antibiotico naturale contro l’infiammazione cronica.

Zuccheri raffinati e grassi saturi contenuti dal cosiddetto junk-food invece “aggrediscono” i telomeri, le parti dei cromosomi fondamentali per proteggerci dalle malattie cardiovascolari.

I cibi amici del nostro star bene possono essere potenziati dall’aggiunta di spezie & erbe aromatiche, note per le preziose proprietà antiossidanti e antitumorali: via libera a rosmarino, origano, basilico e poi zafferano, cumino, cannella, zenzero… non è un caso se gli inglesi hanno coniato l’invito “spice up your genes”: metti un po‘ di pepe sul tuo DNA!

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017