Una corretta alimentazione, fin da piccolissimi, è un importante investimento per il futuro. Consideriamo che la popolazione italiana ha il triste primato dell’obesità in età pediatrica e che nutrizione fa rima con prevenzione… Con queste premesse è facile capire quanto sia importante partire bene fin dallo svezzamento, periodo di circa 2 anni in cui viene progressivamente introdotta la dieta “dei grandi”.

Come affrontare al meglio questa delicata fase? Prima di tutto instaurando un’“alleanza” tra pediatra e famiglia, fondamentale per mettere in pratica dritte e consigli per garantire la salute del bambino a breve e lungo termine.

Il pediatra è a tutti gli effetti un “consulente”, competente e preparato, che può darci preziose informazioni sullo stile nutrizionale ideale per la crescita, contrastando i messaggi fuorvianti che spesso arrivano dai media. E aiutandoci, fin dalle prime “pappe”, a evitare gli errori più frequenti sia a livello di quantità che di qualità.

Tre i più comuni:

  • carente apporto di ferro, fibre e acidi grassi omega-3
  • porzioni eccessive
  • introduzione precoce del latte vaccino, che non andrebbe dato prima dei 12 mesi per evitare l’eccesso di proteine (fattore di rischio per il sovrappeso)

E tre sono anche i consigli più importanti suggeriti dalle linee guida di OMS e Ministero della Salute:

  • iniziare non prima del 6° mese compiuto
  • puntare su cotture e preparazioni semplici
  • non aggiungere sale, zucchero o miele

2021 © CLINICA EZIO COSTA - P.IVA 03865690238 - VIA FRIULI, 5 - 37060 SONA - VERONA - DIRETTORE SANITARIO: Ezio Costa (Albo Medici Chirurghi Verona n. 04826 - Albo Odontoiatri Verona n. 00232)

Questo sito si attiene alle Linee guida sulla pubblicità dell’informazione sanitaria contenute in questo documento: “LINEE GUIDA” DEL DOCUMENTO APPROVATO DALLA FEDERAZIONE NAZIONALE DEGLI ORDINI

Lo stesso documento è visibile sul sito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri.

Tutto il materiale contenuto in questo sito, incluse fotografie, video, immagini, illustrazioni e testi è protetto da copyright. Tutti i diritti sono riservati. La riproduzione, la pubblicazione e la distribuzione, totale o parziale, di tutto il materiale originale contenuto in questo sito sono espressamente vietate in assenza di autorizzazione scritta.

Autorizzazione sanitaria rilasciata dal Comune di Sona con provvedimento Prot. n. 35320 del 27.10.2017